Il piatto simbolo della Mediterraneità. Lo chef Antonio Borrelli e il suo finger food per Stelle Divine-Festival del Mediterraneo ad Atrani

Sabato 2 Dicembre per Stelle Divine-Festival del Mediterraneo ad Atrani, nell’ambito della manifestazione La Salute vien Mediterrane…Ando” dedicata alla Dieta Mediterranea e curata dalla giornalista enogastronomica Annamaria Parlato, lo chef Antonio Borrelli ha voluto dedicare un piatto alla mediterraneità, che profuma di mare e di terra, di luoghi costieri non così lontani, ma vicini, uniti…

Il maestro Antonino Maresca e la sua “Calma Apparente”

Il maestro Antonino Maresca propone per i lettori di 2Ingredienti un dolce che si può definire autunnale, per la presenza delle noci e delle pere tra gli ingredienti. I suoi dessert sono sempre delle esperienze sensoriali da vivere in assoluta meditazione. Provare per credere! Componenti del dolce: Creme brûlé al caffè Sablée all`alloro Caramello montato…

Filetto di San Pietro con ricotta e spinacini

  Lo chef Gustavo Milione questa volta propone un secondo di pesce, sempre con lo stile ricercato che lo caratterizza. Una cucina ancorata al territorio che vuole esaltare le qualità del San Pietro, considerato pregiato per le sue carni sono molto saporite. E’ un pesce tenero e semplice da pulire, le sue lische sono poche e facilmente individuabili…

L’insalata di polpo in doppia versione dello chef Marco Follieri

Lo chef Marco Follieri propone l’insalata di polpo in doppia versione. La prima è con finocchio, la seconda invece con carote e zucchine. Un antipasto di mare veloce ed estivo, un classico che non tramonta mai in cucina. Gli ingredienti sono molto mediterranei, si caratterizzano per donare aromi e profumi ai piatti. Vi raccomandiamo di…

American Burger di Ornella Buzzone e tanto amore

Ornella Buzzone blogger e patron di Public House Burger Gourmet a Caserta, ci spiega come realizzare questo fantastico panino a casa senza utilizzare una piastra da barbeque.  INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 hamburger di marchigiana da 200g  1 pomodoro cuore di bue  1 insalata iceberg salsa bbq  4 fette di cheddar  8 fette di bacon  4…

Gelato alla crema di Angelo Napoli

Il gelatiere Angelo Napoli propone la ricetta di un classico tutto italiano: il gelato alla crema. Vediamo come prepararlo. INGREDIENTI: Latte 610 gr Tuorlo d’uovo 100 gr Panna 60gr Zucchero 130gr Glucosio 60gr Destrosio 40 gr PROCEDIMENTO: Sottoporre a un trattamento di riscaldamento tutti gli ingredienti per distruggere gli agenti che provocherebbero l’alterazione del gelato. Pastorizzarli…

Pesce di mare in duetto aromatico di Matteo Sangiovanni

Il rinomato chef del Ristorante Tre Olivi di Paestum propone la sua ricetta di secondo d’autore, utilizzando del pesce spada scottato in padella con lo zoccolo di patate, filetto di pezzogna in guazzetto di telline su letto di lattuga stufata. I suoi impiattamenti sono molto coreografici e raffinati, sembrano far riferimento alla Food Art. Visto…

Scialatielli al ragù di alici

Un piatto del Sud che presenta il personal-chef Marco Follieri per il lettori di 2Ingredienti, valido in ogni stagione dell’anno. Potrebbe essere il piatto-emblema della Dieta Mediterranea, con i suoi principi salutari per l’organismo e il suo equilibrio proteico. Ingredienti che vedono protagonisti i due principali tratti costieri della provincia di Salerno: la Costiera Amalfitana e…

Riso venere al ragù di crostacei

Il riso Venere è una varietà italiana di riso. Nacque a Vercelli nel 1997, mediante incrocio convenzionale tra una varietà asiatica di riso nero e una varietà della Pianura Padana. Lo chef Gianpaolo Zoccola lo presenta con un ragù di crostacei, perché essendo molto profumato ne esalta ancora di più la loro dolcezza. Non viene impiattato come un risotto bensì…