A Messina, nel cuore del centro storico, in una delle arterie principali della città, nasce Letrevì, il nuovo ristorante dal gusto contemporaneo, che porta la firma dello chef Paolo Romeo. In un ambiente dal design ricercato, dove ogni dettaglio è curato alla perfezione, lo chef messinese – che si è fatto conoscere dal grande pubblico per aver…
Categoria: ristoranti
Il 21 ottobre riapre “Il Giardino d’Inverno” di Ngonia Bay a Milazzo. Si riparte dal rispetto per l’ambiente e dalla scelta del biologico
Il 21 ottobre riapre il Ristorante del Boutique Hotel Ngonia Bay di Milazzo, che è sempre più eco friendly. La filosofia è quella di lavorare con prodotti biologici e materie prime locali selezionate dal ricco paniere siciliano, limitare gli sprechi, bandire la plastica e promuovere l’utilizzo di materiale ecosostenibile. I cinque nuovi menù degustazione, ideati dallo chef Dario Pandolfo per la nuova…
Presentazione nuovo menù e rinnovata location del Ristorante “Raffaele Medaglia” a Sant’Antimo
Lunedì 12 ottobre alle ore 20:00 presso il Ristorante Pizzeria Raffaele Medaglia in via Appia km 18.900 a Sant’Antimo, Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine, presenterà agli operatori dell’informazione il menù autunnale e la location inaugurata a inizio agosto. La cena prevede un entrée composto da un assaggio di pizza seguito dalla degustazione di diverse portate: 1. Pizza Zuccotta: crema di zucca, fior…
A Positano lo chef Nunzio Spagnuolo come Gualtiero Marchesi: mette l’oro sul suo lingotto
Un dessert realizzato con un croccante di riso soffiato salato e tre cremosi a base di cioccolati selezionatissimi (fondente, al latte e bianco) ricoperto con una glassa al cioccolato e una foglia d’oro 24 kt: tanto bello da vedere quanto buono da mangiare! E’ il “lingotto d’oro” di Nunzio Spagnuolo, chef del ristorante “Rada” di Positano.Già…
Al “Ristorante Volturno” il buon cibo è il fondamento della vera felicità. Una tappa obbligata in Molise
Quanti ricordi in Molise, un amore viscerale per questa bellissima regione, difficile da comprendere al primo impatto, magnetica dopo qualche giorno. Bojano, Frosolone, Monteroduni, Isernia, Campobasso, erano gli anni universitari quando conobbi questi luoghi insieme a delle colleghe che non ho più rivisto ma che porto sempre nel cuore. A distanza di anni però le…
Myseacret by Chef Gallo a Napoli, dove Cibo e Arte si fondono e prende forma un concept unico
Ha aperto i battenti poche settimane fa a Napoli, in Via Chiatamone n. 31 e Myseacret by Chef Gallo già si sta affermando tra i locali più eleganti e accoglienti della città. Un ristorante dal concept unico, un vero e proprio salotto del gusto a 360°, dove si fondono tra loro l’esperienza trentennale e la…
A Messina la Trattoria del Marinaio è ripartita con tante novità. Inaugurata la “Sky & Sand” con vista mare
La Trattoria del Marinaio riparte dopo il lockdown con nuovi e ambiziosi progetti e stuzzicanti novità. Chi si ferma è perduto e Carlotta Andreacchio, giovane imprenditrice della ristorazione, titolare de “La Trattoria del Marinaio”, questo lo sa bene. Dal 2013 guida la sua trattoria specializzata nella cucina di pesce, che si affaccia sul mare di…
“Irpiniamo”, il ristorante mobile che viaggia per i borghi dell’Irpinia. Tappa a Paternopoli con i vini di Cantine Famiglietti
Il ristorante mobile d’Irpiniamo Food&Travel approda a San Pietro Country House B&B, il Casale Storico della famiglia Famiglietti, adornato dai vigneti delle storiche Cantine Famiglietti. L’appuntamento è alle ore 11.30 e il programma è denso. Aperitivo ore 12.30, a seguire il pranzo all’aperto tra le vigne rigogliose, sotto il pino monumentale. Il menu a cura…
Riapre il Ristorante dell’Ngonia Bay con il nuovo chef Dario Pandolfo, allievo del tristellato Niederkofler
Il 26 giugno riapre il Ristorante dell’Ngonia Bay e lo fa con una grandissima novità. A guidare la cucina arriva Dario Pandolfo, milazzese, classe ’91, chef Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi, che ha collezionato importanti esperienze nei ristoranti stellati più blasonati di tutta Europa. Lo chef ha fatto ritorno a…
Il baccalà fa un tuffo nel blu vietrese e sposa le ceramiche. Il menù pensato da Antonio Peluso nella IV Locanda
Baccalà in trippa con salsa d’ovi Lesserai rotoli due di ottimo baccalà spungato, ma quanto lo potrai spinare, e nettare della cute, di poi lo farai soffriggere, o con strutto o con oglio, o con butiro, ci porrai un trito di petrosemolo, menta romana, e maggiorana, del sale, e del pepe, girandolo sempre, bagnandolo di…