Sapiente miscela di farine rimacinate a pietra, oli pregiati, ortaggi selezionati, pomodori dimenticati ma riscoperti, mozzarella e formaggi della più nobile tradizione casearia, salumi fuori dall’ordinario, inconsueti topping di mare che abbracciano eccellenti ingredienti di terra. La pizza, un capolavoro in forno, Una scelta di sapori, Una combinazione di colori, Che accende il palato con…
Categoria: pizzerie
La pizza col “Carciofo di Paestum IGP” è la nuova creazione di Agostino Landi alla Pizzeria del Corso
Eccoci, ancora pochi giorni, ed entreremo ufficialmente nella stagione più frizzante e felice dell’anno, dalle temperature piacevoli che invitano a far vita all’aperto, con le giornate finalmente più lunghe per cui, spontaneamente, anche noi ci sentiremo più carichi di energie. Praticamente manca poco alla primavera, e quindi ci immergeremo nei suoi colori e ci inebrieremo…
Giusy di Castiglia firma la consulenza per il Piennolo di Cetara. Starter e topping ideati dalla giovane chef campana
Costiera Amalfitana, scrigno d’ineguagliabile bellezza, dove la gente del luogo testimonia ogni giorno la cultura marinara e ognuno la tramanda a modo suo. Nel piccolo borgo di Cetara, tra le case di pescatori sovrastate dalla torre saracena, a pochi passi dal mare, nasce nel 2019 la Pizzeria Il Piennolo, frutto di un progetto dell’imprenditore cetarese…
Il pizzaiolo Vincenzo Barreca ha ideato la “Carciofina” con impasto integrale al 100%
Saporita, ma leggera, da Regina Margherita sul Lungomare di Napoli, la pizza integrale è servita. Il pizzaiolo Vincenzo Barreca propone nello storico ristorante di Andrea Macchia, la “carciofina” con fiordilatte di Agerola, carciofo spinoso di Sardegna dop, provolone del Monaco, limone di Sorrento, olio evo pregio. «La mia pizza – spiega Barreca – vanta un…
Il 31 ottobre da Pizz’amore e Fantasia a Sant’Anastasia, c’è la pizza con zucca di Salvatore Palma
Per la notte più terrificante dell’anno, la scelta più giusta può essere uscire di casa farsi coccolare. Tra le proposte di Halloween una delle più gustose è quella di Salvatore Palma che nel suo locale Pizz’Amore e Fantasia a Sant’Anastasia propone un menù di degustazione gourmet e l’animazione per i bambini. I più grandi così…
Estate 2022, il must è la pizza con papaccella napoletana del pizzaiolo Salvatore Palma
Saporita e carnosa, quest’estate si gusta la pizza con papaccella napoletana. L’idea è di Salvatore Palma, pizzaiolo di Sant’Anastasia che per condire le sue pizze utilizza solo prodotti di stagione, campani, a km zero. Le materie prime provengono infatti dall’Orto conviviale situato proprio a fianco del suo locale “Pizz’Amore e fantasia” e diventato partner dell’impresa di ristorazione. “Seguire la stagionalità dei prodotti è di primaria importanza per stare bene a tavola – commenta Palma – non solo le pizze risultano più sane e gustose, ma se ne assumono meglio i principi nutritivi. Non solo, è un atto dovuto alla nostra terra, così come alla nostra salute”. L’obiettivo è la valorizzazione delle specialità del territorio, che hanno trasformato la sua pizza in un piatto squisitamente vesuviano. Accanto alla papaccella: fior di latte di Agerola, mozzarella di bufala campana, pomodoro San Marzano, pomodorino del Piennolo e la combinazione di sapori intriganti e sfiziosi. La papaccella con cui è condita la nuova pizza in menù, spicca per la dolcezza della polpa, che risulta molto più dolce rispetto alle altre varietà di peperoni decisamente più pungenti. Il profumo è molto intenso, con note fresche ed erbacee. L’impasto a lunga maturazione, è realizzato secondo l’antica ricetta tradizionale: acqua, lievito e farina il sapiente connubio. Trentasei ore circa di lievitazione ed è possibile ordinare anche la pizza con impasto ai cereali e quella senza glutine, grazie alla presenza di un forno dedicato. Non solo pizza. Nel ricco menù anche arancini, frittatine alla Nerano, al pistacchio o cacio e pepe e medaglioni di pasta rigorosamente di Gragnano. E per concludere in bellezza i dolci fatti in casa: tiramisù e il richiestissimo cannolo scomposto con ricotta di capra fresca, cioccolato e granella di pistacchio. A 15 minuti d’auto da Napoli e con un ampio parcheggio, il “Pizz’amore e fantasia” è una tappa necessaria, dove è possibile prenotareanche grazie al sistema online comodo e veloce cliccando su pizzamore.ristoratoretopsuite.com.
Al Maximall di Pontecagnano, sbarca “Johnny Take Uè” con pizza e cucina napoletana
La catena di pizza e cucina napoletana conta 14 locali in tutta Italia puntando su design curato e prodotti d’eccellenza: al via la partnership con la Romano Group Consolidamento e ampliamento in pandemia. Il processo di crescita di “Johnny Take Uè”, ideato da Giovanni Kahn della Corte, non ha conosciuto ostacoli, e in un periodo…
Novità a Nocera Superiore: “Madison – Pizza & Ristò”, dei maestri pizzaiuoli Claudio Paduano e Vincenzo Rea
Quello di Nocera Superiore sarà il quinto gioiellino del gruppo “Madison”, ormai una vera e propria realtà imprenditoriale nel settore della ristorazione. Dopo lo storico primo ristorante aperto da Claudio Paduano a via Isaia Gabola a Nocera Inferiore, luogo da cui Claudio è riuscito ad arrivare alle vette più alte del mondo pizza italiano ed…
Il Meeto si è avverato. A Caivano una pizzeria dall’effetto “wow” con piatti che raccontano di Campania e Sicilia
L’attesa è finita, a Caivano in provincia di Napoli, si è tenuto a battesimo “Meeto”, una pizzeria dall’effetto Wow per l’unicità degli ambienti e per le pietanze che con i loro sapori originali sapranno stupire nell’’avvincente racconto dei territori della Campania e della Sicilia. Meeto, un naming volutamente concepito per il raccontare il Mito sacro…
Florindo Franco, il Boss delle Pizze, presenta il nuovo menù di Lievito Madre a Crotone
Dopo i successi del 2021 con la vittoria del cooking show su Alice TV la Lievito Madre e il suo Boss delle Pizze presentano tante novità in un menù ricchissimo per gustare la pizza nella calda estate sul lungomare di Crotone. La vittoria nel cooking show Il Boss delle Pizze in onda su Alma TV…