Un piatto del Sud che presenta il personal-chef Marco Follieri per il lettori di 2Ingredienti, valido in ogni stagione dell’anno. Potrebbe essere il piatto-emblema della Dieta Mediterranea, con i suoi principi salutari per l’organismo e il suo equilibrio proteico. Ingredienti che vedono protagonisti i due principali tratti costieri della provincia di Salerno: la Costiera Amalfitana e quella Cilentana. Se fosse un quadro sarebbe una “Natura morta con chitarra” di Gino Severini, esponente assieme a Balla e Boccioni del Futurismo, datata al 1919.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Scialatielli freschi 500 gr.
Alici fresche 600 gr.
Pomodorini datterini 1 kg. ( in mancanza di pomodorini datterini freschi, si possono utilizzare 3 barattoli di ottima qualità)
Aglio 3 spicchi
Peperoncino 1
Prezzemolo abbondante
Olio extra vergine
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Deliscare e lavare accuratamente le alici, poi tagliarle a piccoli tranci. Far rosolare l’aglio premuto in olio extra vergine, poi escluderlo. Cuocere le alici nell’olio agliato per 5 minuti evitando di disfarle completamente. Aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a cubetti. ( nel caso dei pomodorini in barattolo, non occorre tagliarli ma è sufficiente premerli nel tegame durante la cottura ). Far cuocere per 5 minuti a fiamma media, regolare di sale e pepe ed aggiungere il peperoncino (a piacere). Ridurre la fiamma, coprire il tegame e continuare la cottura per circa 15 minuti girando dolcemente. Unire il prezzemolo e servire. Questo è uno dei pochi piatti di mare che richiede l’utilizzo del pomodoro in grande quantità. Ciò in quanto il gusto intenso delle alici lo consente. Per coloro che non amano il prezzemolo, è possibile sostituirlo con dell’origano o della maggiorana freschi. Siamo convinti che questo piatto vi piacerà!
– Le immagini dei quadri sono tratte da internet e sono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, e del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione –