L’insalata di polpo in doppia versione dello chef Marco Follieri

Lo chef Marco Follieri propone l’insalata di polpo in doppia versione. La prima è con finocchio, la seconda invece con carote e zucchine. Un antipasto di mare veloce ed estivo, un classico che non tramonta mai in cucina. Gli ingredienti sono molto mediterranei, si caratterizzano per donare aromi e profumi ai piatti. Vi raccomandiamo di condire queste due insalate con olio EVO di prima scelta, possibilmente territoriale, solo così ne esalterete il gusto.

In arte esistono mole raffigurazioni marine con polpo, soprattutto all’interno dei mosaici rinvenuti a Pompei, in particolar modo nelle Domus patrizie. Il mosaico in basso rinvenuto nella Casa del Fauno di Pompei, in I stile pompeiano, presenta una cornice con elementi vegetali, crateri, vasi potori, amorini in volo, uccelli e altri animali, e raffigura alcune varietà di pesci commestibili del Mediterraneo. Nell’angolo inferiore destro e nel centro del lato sinistro si intravede un paesaggio costiero, su cui è in agguato un martin pescatore. Intorno alla scena centrale, costituita dalla lotta tra un polpo e un’aragosta, si distribuiscono numerosi pesci, tra cui si distinguono un gambero, una triglia, una spigola, una conchiglia di murice, una murena, uno scorfano, un’orata e una razza. (http://www.museoarcheologiconapoli.it/it/sale-e-sezioni-espositive/mosaici/)

Oggetto: Mosaico  (Nr inv.: 120177) Categoria: Mosaici Materiale: Pasta vitrea Tecnica: Mosaico Datazione: II secolo a.C. – Romano – Età antica Ubicazione: Museo Archeologico Nazionale  – Sala dei Mosaici Località: Napoli ,  Campania ,  Italia Provenienza: Pompei

Insalata di polpo al finocchio

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

1 polpo verace di circa 1 kg. – 1 finocchio – 200 gr. di pomodorini datterini
60 gr. di olive di Gaeta – 1 limone – prezzemolo – olio extra – sale e pepe.

PROCEDIMENTO:

Portare a bollore l’acqua abbondante, quindi cuocere il polpo pulito a fiamma media per circa 25 minuti e farlo raffreddare nella sua acqua per 30 minuti. Tagliare il polpo a piccoli tranci e il finocchio a scaglie sottili. Privare i pomodorini dell’acqua e dei semi schiacciandoli leggermente in acqua, poi tagliarli a filetti. Snocciolare le olive di Gaeta e spezzarle a metà. Unire tutti gli ingredienti e condire con olio extra, succo di limone e prezzemolo. Regolare di sale e pepe.

Insalata di polpo con scaglie di carote e zucchine

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

1 polpo verace di circa 1 kg. – 1 carota – 1 zucchina – 1 ciuffetto di menta fresca – olio extra – sale e pepe.

PROCEDIMENTO:

Procedere alla cottura ed alla preparazione del polpo allo stesso modo della ricetta precedente. Fare una citronette alla menta, quindi lavare e pelare la carota, lavare la zucchina e con un pelapatate tagliarle entrambe a scaglie sottili. Unire le verdure al polpo e condire con la citronette alla menta. Regolare di sale e pepe.

– Le immagini dei quadri sono tratte da internet e sono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, e del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...