Ci sono giovani che non si fanno tappare le ali così facilmente e così è stato per Raffaele Giordano, originario di Tramonti, il polmone verde della Costiera Amalfitana. Raffaele andava a scuola e quando tornava a casa osservava suo padre al lavoro tra i campi per capire come funzionasse il mestiere. Così, pomeriggio dopo pomeriggio,…
Categoria: interviste
“Irpinia Amore Mio Food & Travel” è un progetto che va oltre il territorio, è un sogno fatto di cooperazione e sensibilizzazione
Mario Carmine Solimeo è lo chef on the road che lancia un sfida all’enogastronomia presente e futura Coinvolgere tutti e cinque i sensi regalando esperienze uniche e irripetibili: è questa la sfida del turismo del futuro. L’Italia è un paese ricco di risorse e tra queste non manca certo l’inventiva e la capacità di appassionare…
Mario Carmine Solimeo, lo chef che cucina con l’anima e si ispira al Romanticismo
Contaminazioni irpine e calabre nei suoi piatti, il territorio è il suo grande magister “ …Non ho mai amato le cose grandiose, le luci accecanti, i bagni di folla. La vita per me deve essere semplice, darti calore. Io sto bene in un posto se posso chiudere gli occhi, stare in silenzio e sentirmi a…
Anna Falchi racconta la sua passione per l’olio EVO, elisir di salute e bellezza
Fiore all’occhiello del nostro patrimonio agroalimentare, l’olio evo racconta l’Italia tutta, regione dopo regione, e lo fa con sapori, profumi, colori e tradizioni sempre differenti. Scrigno del territorio che lo ospita e occasione di creatività culinaria, infinite le ricette locali a base di olio evo e infinite le possibilità di abbinamento con materie prime stagionali….
Il salernitano Luca Siotto eliminato alla quarta puntata di Hell’s Kitchen. Lo Tsunami della cucina si racconta in un’intervista
Luca Siotto 42 anni è originario di Napoli ma sono vent’anni che vive a Salerno. La sua passione per la cucina nasce fin da piccolo grazie alla nonna e alla madre. Preferiva rimanere in casa a cucinare piuttosto che andare fuori a giocare con gli amici. Il suo curriculum è davvero interessante, le esperienze in…
Domenica 14 ottobre “L’Ora Felix” di Gerardo Magliacano a Montecorvino Pugliano per Sapori d’Autore presso l’Azienda Agricola di Cosimo Carbone
I lavori letterari di Magliacano “Servi della Gleba” e “Terro(m)nia-Ritorno alla mia terra”, saranno presentati all’interno di Sapori d’Autore, la rassegna letteraria promossa da Cosimo Carbone che unisce il piacere della lettura a quello del buon cibo territoriale “…Oggi questo mero individualismo omologante ci ha ridotti ad essere massa…Se si insegnasse la bellezza alla gente,…
L’intervista. Al Gran Galà del Baccalà lo chef Borrelli e la sua cucina semplice ma raffinata per Gastronauti alla scoperta del Bello
Nell’atmosfera ovattata e rilassata di sabato 14 ottobre al Ghe Kalè di San Paolo Bel Sito, il Gran Galà del Baccalà , è stato un evento riuscitissimo che ha conquistato il pubblico e gli amanti del famoso merluzzo nordico, lavorato in particolar modo a Somma Vesuviana. La famiglia Bifulco ha accolto con garbo e professionalità appassionati e specialisti di…
La Food Art di Stefano Carbone. Quando un piatto si fa “mangiare anche con gli occhi” e ti fa volare
Scusatemi ma in questa sede posso dichiararlo: un piatto deve essere bello e deve possedere quella capacità di catturare i nostri sensi. Non me ne vogliano i colleghi di settore enogastronomico più tradizionalisti, perché alla bontà va abbinata in un legame indissolubile anche la bellezza, la creatività e quella voglia d′innovare la tradizione. Il cibo è un…
L’intervista. Lo chef stellato Crescenzo Scotti e le sue riflessioni sulle interconnessioni tra Arte e Gastronomia
…Una passione mi ha cambiato nella testa ma sono un sognatore con i piedi a terra. Cerco di trarre da ogni storia un’esperienza e di sorridere battendo la tristezza… (Dal testo della canzone di Marco Mengoni-Parole in Circolo) La quiete dopo la tempesta. In un piovoso pomeriggio di maggio, mi reco ad intervistare lo chef Crescenzo…