Lo chef Marco Follieri propone l’insalata di polpo in doppia versione. La prima è con finocchio, la seconda invece con carote e zucchine. Un antipasto di mare veloce ed estivo, un classico che non tramonta mai in cucina. Gli ingredienti sono molto mediterranei, si caratterizzano per donare aromi e profumi ai piatti. Vi raccomandiamo di…
Tag: marco follieri
Scialatielli al ragù di alici
Un piatto del Sud che presenta il personal-chef Marco Follieri per il lettori di 2Ingredienti, valido in ogni stagione dell’anno. Potrebbe essere il piatto-emblema della Dieta Mediterranea, con i suoi principi salutari per l’organismo e il suo equilibrio proteico. Ingredienti che vedono protagonisti i due principali tratti costieri della provincia di Salerno: la Costiera Amalfitana e…
Timballino di riso Filù
Lo chef Marco Follieri dedica questo piatto ad una cara amica. Un simpatico timballino che potrebbe essere anche un’idea originale per il menù delle Feste natalizie. Prima di procedere con ingredienti ed esecuzione, pensiamo ad un quadro o ad un’opera d’arte in generale, per vedere se ci possono essere affinità tra le due creazioni. La…
Filetto di sgombro con salsa al mirto e puntarelle
Lo chef Marco Follieri presenta per 2Ingredienti questa insolita ricetta, in cui le puntarelle meglio conosciute come catalogna o cicoria asparago, vengono abbinate ad un pesce azzurro quale lo sgombro e non alle acciughe come invece vuole la tradizione romanesca. Le puntarelle sono reperibili in tutto il periodo primaverile o autunnale e sono tipiche di Lazio, Puglia e Veneto….
24 Febbraio Rodaviva Cava de’ Tirreni. E’ in scena l’800 napoletano tra arte, cucina storica e chitarra classica
L’Ottocento napoletano tra armonie di note, antichi piatti e paesaggi ad olio Cena-evento del “Rodavivium” Conviviale Rassegna Gastronomica e Culturale 24 febbraio, ore 20:30 Rodaviva – Cava dei Tirreni (SA) “Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto.” Anthelme Brillat-Savarin Il…
1Blog 2Ingredienti 5Chef. All’Emozionando di Ogliara arte, comunicazione, gastronomia e territorio
Oggi il fenomeno “Blog” è in forte crescita e si assiste alla nascita costante di nuovi siti internet dedicati ai più disparati argomenti di settore, tra cui il food. Amati o odiati che siano, i bloggers sono un fenomeno che genera curiosità, una categoria da non sottovalutare che ci fa apprezzare anche altri punti di…
Baccalà ai tre sapori
Il baccalà ai tre sapori del personal chef Marco Follieri è un valido secondo che non può mancare nel menù del Cenone di San Silvestro. Il baccalà è in realtà il merluzzo nordico Gadus morhua o Gadus macrocephalus messo sotto sale e stagionato, per consentire sin dall’antichità il trasporto nelle lunghe distanze e la conservazione per…
Spaghetti aglio e olio alla Follieri
Una ricetta italianissima, valida in ogni stagione, apparentemente banale e di facile esecuzione. Ma ci sono passaggi fondamentali da rispettare, quindi bisogna porre molta attenzione. Di origine partenopea sono conosciuti anche come Vermicelli alla borbonica. Il classico spezzafame, mantiene uniti gli amici a tavola, godurioso anche a mezzanotte per una super abbuffata!! Lo chef Marco Follieri afferma: “I puristi…