Una ricetta italianissima, valida in ogni stagione, apparentemente banale e di facile esecuzione. Ma ci sono passaggi fondamentali da rispettare, quindi bisogna porre molta attenzione. Di origine partenopea sono conosciuti anche come Vermicelli alla borbonica. Il classico spezzafame, mantiene uniti gli amici a tavola, godurioso anche a mezzanotte per una super abbuffata!! Lo chef Marco Follieri afferma: “I puristi ritengono che in questo piatto, il condimento debba essere assolutamente crudo. Io credo che sia fondamentale disporre di ingredienti di ottima qualità e, comunque, li preferisco così”. Io invece dico: “Provare per credere“
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Spaghetti di Gragnano 350 gr.
Ottimo olio extravergine 1 dl
Aglio rosso di Nubia ( oppure un buon aglio nostrano ) 3 spicchi
Peperoncini piccante 2
Prezzemolo.
PROCEDIMENTO:
Preparare la base facendo imbiondire 2 spicchi d’aglio in camicia schiacciati in una padella con l’olio. Appena prenderanno colore, spegnere la fiamma e lasciarli nell’olio per un minuto cosi da insaporirlo, poi escluderli. Cuocere la pasta molto al dente in acqua salata. Aggiungere all’olio, sempre a fiamma spenta, uno spicchio d’aglio tagliato a filetti, il peperoncino tritato ed il prezzemolo anch’esso tritato grossolanamente. Unire mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta e legare. Scolare la pasta e spadellare energicamente per un minuto a fiamma vivace. Servire e consumare immediatamente.