Le polpette al sugo secondo l’antica ricetta della domenica, il caciocavallo impiccato, le uova al tartufo, la maccheronata con fagioli quarantini di Volturara Irpina e pomodorini del Vesuvio, il timballo di zucca con salsiccia e broccolo di Paternopoli, la minestra maritata, il pane aromatizzato alla cipolla ramata di Montoro. Questi piatti non nascono per caso…
Autore: Annamaria Parlato
Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi nella Napoli dei Caffè-Concerto. Andare al teatro era un modo per consumare anche bibite e generi alimentari
Il volume, disponibile sia in versione cartacea che e-book, è un omaggio non solo all’artista e scrittore Adolfo Narciso, ma anche ad una Napoli che egli già definiva “scomparsa”: attraverso i racconti di Narciso (Napoli 1870 – Napoli 1948) vengono narrati suggestivi aspetti di Napoli tra ‘800 e ‘900. L’ex attore di café-chantant, che aveva collaborato col…
Mario Carmine Solimeo, lo chef che cucina con l’anima e si ispira al Romanticismo
Contaminazioni irpine e calabre nei suoi piatti, il territorio è il suo grande magister “ …Non ho mai amato le cose grandiose, le luci accecanti, i bagni di folla. La vita per me deve essere semplice, darti calore. Io sto bene in un posto se posso chiudere gli occhi, stare in silenzio e sentirmi a…
Silvia Chirico è tra le tre finaliste di “Cook Awards 2020”, i riconoscimenti del Corriere della Sera
“Individuare (e raccontare) i talenti del food. Quei professionisti — siano essi cuochi, scrittori, giornalisti, produttori, attivisti — che hanno ben chiaro quanto il cibo non sia solo un piatto, o un ingrediente, ma un sistema. Collegato a delle responsabilità. I “Cook Awards” sono nati per valorizzare questi innovatori: seguiteci e segnalateci i nomi più…
“Ex astris, scientia” a Villa Soglia. Maglione, Bifulco, Negrini, Fedele e Capasso al banchetto degli Dei hanno esaltato lo stile dell’alta cucina
Si dice che quando una persona guarda le stelle è come se volesse ritrovare la propria dimensione dispersa nell’universo. (Salvador Dalí) Il modo migliore per osservare le stelle cadenti è fissare il cielo col naso all’insù la notte dell’11 agosto, subito dopo San Lorenzo. In una location da sogno quale quella di Villa Soglia a…
Al “Ristorante Volturno” il buon cibo è il fondamento della vera felicità. Una tappa obbligata in Molise
Quanti ricordi in Molise, un amore viscerale per questa bellissima regione, difficile da comprendere al primo impatto, magnetica dopo qualche giorno. Bojano, Frosolone, Monteroduni, Isernia, Campobasso, erano gli anni universitari quando conobbi questi luoghi insieme a delle colleghe che non ho più rivisto ma che porto sempre nel cuore. A distanza di anni però le…
Il baccalà fa un tuffo nel blu vietrese e sposa le ceramiche. Il menù pensato da Antonio Peluso nella IV Locanda
Baccalà in trippa con salsa d’ovi Lesserai rotoli due di ottimo baccalà spungato, ma quanto lo potrai spinare, e nettare della cute, di poi lo farai soffriggere, o con strutto o con oglio, o con butiro, ci porrai un trito di petrosemolo, menta romana, e maggiorana, del sale, e del pepe, girandolo sempre, bagnandolo di…
Torta di girelle brioche alle pere e 2cioccolati
La torta di girelle brioche è un dolce molto versatile, può infatti essere consumato per la colazione o può diventare un ottimo fine pasto, ancora più buono se leggermente tiepido. Questo dolce a doppia lievitazione può inoltre essere farcito con tutto ciò che asseconda i nostri gusti, dalle creme alle confetture o marmellate, dalla frutta…
Plumcake alla nocciola. Una sana merenda per grandi e piccini
Plum in inglese significa prugna secca (in origine pound cake in riferimento alla libbra come unità di misura). Il plumcake infatti è un dolce di farina, uova, zucchero, burro e/o frutta secca o candita come vuole la tradizione britannica, talvolta con l’aggiunta di spezie e liquori come nei pudding. Serviva ad accompagnare il tè del…
Torta di pane alle zucchine. Simile ad un soufflé si scioglie in bocca
Divertiamoci a realizzare in casa un’altra ricetta gustosa a base di verdure. In questo caso si utilizzano cipolle, zucchine e pochi altri ingredienti facilmente reperibili. Il risultato sarà quello di un rustico delicatissimo, leggero, simile ad una forma di pane, la cui consistenza è a metà strada tra una torta margherita ed un soufflé. Si…