Cilento Tastes: l’evento sulle eccellenze enogastronomiche del Cilento. Un’opportunità riservata a 100 piccoli artigiani del gusto

In Campania, tra il Golfo di Salerno e il Golfo di Policastro, fino ai confini con la Lucania, si estende il Cilento. Terra incontaminata che si dipana tra piccoli promontori, spiagge, grotte scavate nella roccia, colline puntellate da ulivi e i Monti Alburni, le “dolomiti del sud”. Una terra ancora selvaggia, dove lo sguardo si perde…

That’s Panaro apre a Sorrento, l’amore per il Cilento in un panaro

Non uno street food, neanche un ristorante. Ma qualcosa di più: un fast gourmet. Multiforme, sì, e con un’attitudine tutta contemporanea. E’ così che a Sorrento, That’s Panaro – il progetto dell’imprenditrice cilentana Martina Di Bartolomeo – prende vita. Lo store sarà nel cuore della città,  in Corso Italia, da sabato 11 giugno alle 18:00,…

A Paestum il 1° Salone della Dieta Mediterranea dal 26 al 29 maggio 2022

Presentato oggi, Giovedì 12 Maggio all’infopoint Cilentomania di Paestum, l’evento DMed – Salone della Dieta Mediterranea in programma dal 26 al 29 Maggio 2022 presso il polo fieristico dell’Ex Tabacchificio, in località Cafasso di Capaccio Paestum. Alla conferenza stampa di lancio sono intervenuti: Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum; Stefano Pisani, Sindaco di Pollica; Ciro…

“Nelle Terre di Bacco” di Bruno De Conciliis, il libro che non bisogna leggere se si cerca una guida dei vini della Campania. Presentazione a Palinuro

“Non leggete questo libro se cercate una nuova guida dei vini della Campania, un breviario con giudizi, descrittori aromatici, classifiche, anche se per scrivere questo libro ho bevuto tanti vini non voglio annoiare chi li ha prodotti né chi vorrà berli con i miei appunti, valutazioni, impressioni. In trentacinque anni di assidua frequentazione, di degustazioni…

E’ in arrivo Cuord’Olio. Due sfere che si compenetrano e un’idea tutta cilentana

CUORDOLIO, un’unione magica!In diretta streaming, il 22 aprile 2021, alle ore 11,30, verrà presentato un nuovissimoprodotto gastronomico ideato da due aziende Cilentane, la Tenuta Chirico e il FrantoioMarsicani. Un matrimonio fra mozzarella al latte di bufala e olio extra vergine di oliva dieccellenza. CUORDOLIO nasce in Cilento, ideato da due illuminati imprenditori:Silvia Chirico, imprenditrice casearia…

Con l’IGP la rucola Piana del Sele è il 311° marchio italiano. Busillo: spingeremo a 850 mln di fatturato e sarà terza dopo grana e parmigiano

Da ieri 27 novembre 2020, la Rucola della Piana del Sele IGP, è ufficialmente il 311° prodotto italiano a marchio europeo DOP-IGP-STG. È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea l’iscrizione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette della “Rucola della Piana del Sele”. La Commissione europea con la pubblicazione del regolamento…

Silvia Chirico è tra le tre finaliste di “Cook Awards 2020”, i riconoscimenti del Corriere della Sera

“Individuare (e raccontare) i talenti del food. Quei professionisti — siano essi cuochi, scrittori, giornalisti, produttori, attivisti — che hanno ben chiaro quanto il cibo non sia solo un piatto, o un ingrediente, ma un sistema. Collegato a delle responsabilità. I “Cook Awards” sono nati per valorizzare questi innovatori: seguiteci e segnalateci i nomi più…