Tutto è partito da una “Social Call” che qualche giorno fa fu pubblicata sul profilo Facebook di Elena Secrii, titolare assieme a Pietro D’Amico della pizzeria Divina Vietri a Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana. “Aiutateci a scegliere il nome di questa pizza che entrerà nel nuovo menù. Spuma di patate insaporita con colatura di…
Tag: costiera amalfitana
Finalmente a Cetara è arrivato il marchio DOP per la colatura di alici
E’ praticamente fatta, Cetara può godersi il riconoscimento della Colatura di Alici a marchio Dop. Il traguardo è stato ufficialmente raggiunto, non essendo arrivati ostacoli europei dopo la fatidica data del 22 settembre 2020 – entro la quale potevano esserci richiesta di approfondimento da parte di soggetti imprenditoriali europei, come previsto dal lungo iter burocratico….
Angelo Musa, Campione del Mondo di Pasticceria, ospite dell’Associazione Pizza Tramonti. Tour della Costiera Amalfitana per il MOF Pâtissier
Il Campione del Mondo di pasticceria, ricevuto dal presidente dell’APT Vincenzo Savino e dal vicepresidente Giovanni Mandara, che ha fatto da Cicerone al Maestro accompagnandolo e facendogli scoprire, durante le sue vacanze, le tante bellezze di Tramonti e della Divina e facendogli gustare le infinite tipicità del territorio. Il profumo dei salumi e il sapore…
Pepe Mastro Dolciere for “Belmond Hotel Caruso” di Ravello. Una linea di amenities come welcome in camera e al mini bar
La cura doviziosa dei particolari, l’accurata scelta delle materie prime fino allo sviluppo finale dei prodotti dolciari: sono le ragioni che hanno spinto il Belmond Hotel Caruso e Villa Margherita di Ravello a scegliere la storica pasticceria di Sant’Egidio del Monte Albino per la realizzazione di una capsule collection di amenities destinati al welcome in…
A Raito di Vietri sul Mare vini, olio e arte in un prezioso “Glass”. Domenica 18 ottobre una Costiera insolita ed esperienziale da vivere en plein air
Nasce un nuovo format: GLASS – Vino Olio Arte. Da un bicchiere trasparente e quindi da un contenitore prezioso escono fuori tre elementi essenziali che uniti si completano a vicenda: il vino, l’olio e la cultura enogastronomica. Infatti giovedì 30 luglio 2020 alle ore 18.00 presso “Le Vigne di Raito” a Vietri sul Mare in…
Il “Rada” di Positano riapre in riva al mare. Qualità, etica, bellezza, gli ingredienti suggeriti dallo chef Nunzio Spagnuolo
Il ristorante Rada di Positano riapre le porte oggi, venerdì 19 giugno. Ad attendere gli ospiti ci sono grandi novità, dalla terrazza del lounge bar “Fly” al “beach reastaurant“, con l’altissima qualità che contraddistingue da sempre questo progetto ristorativo figlio del “Music on the Rocks“, luogo di culto del divertimento italiano, particolarmente apprezzato perchè immerso…
Il baccalà fa un tuffo nel blu vietrese e sposa le ceramiche. Il menù pensato da Antonio Peluso nella IV Locanda
Baccalà in trippa con salsa d’ovi Lesserai rotoli due di ottimo baccalà spungato, ma quanto lo potrai spinare, e nettare della cute, di poi lo farai soffriggere, o con strutto o con oglio, o con butiro, ci porrai un trito di petrosemolo, menta romana, e maggiorana, del sale, e del pepe, girandolo sempre, bagnandolo di…
Antonio Peluso lancia il cuore oltre l’ostacolo: apre la 4° Locanda del Baccalà a Vietri sul Mare
Anche a Marina di Vietri (SA) il pesce povero diventa chic grazie all’ormai “re del baccalà” Antonio Peluso, già proprietario di tre Locande del Baccalà a Marcianise (CE), Salerno e Cava de Tirreni (SA) e autore del vendutissimo ricettario “50 Sfumature di Baccalà”, che mercoledì 17 giugno aprirà le porte della sua quarta Locanda del…
Il Lloyd’s Baia Hotel riparte da una novità: il Ristorante-Pizzeria “Baia Bianca” per una cucina a bordo mare
Il desiderio di ripartire non è mai mancato. La voglia di accogliere i propri ospiti non è mai diminuita.A dire il vero il gruppo Marinelli Hospitality non si è mai fermato, gli hotel non sono stati chiusi durante il lockdown. Non si può, quindi, parlare di una vera riapertura, nonostante le difficoltà cui l’intero sistema…
Associazione dei Ristoratori di Positano: “I protocolli vigenti non permettono di riaprire. Non per questo ci fermiamo!”
A fine marzo gli operatori turistici di Positano si sono riuniti per formare una nuova associazione di categoria con l’obiettivo di pensare, ripensare e reinventare il loro settore di appartenenza, all’insegna della massima sicurezza verso i clienti e i dipendenti. Tale sodalizio ha preso parte alle riunioni della Regione, comunicato agli enti locali e nazionali le preoccupazioni…