GuestChef Gianpaolo Zoccola. Ravioli di ricotta e noci, padellati con la colatura di alici su passatina di broccoli

img-20161119-wa0002

2Ingredienti Arte&Cibo rende piacevolmente nota la ricetta di Gianpaolo Zoccola, chef di cucina della Voce del Mare a Vietri (SA), ospite per la prima volta del food blog. Uno chef speciale per una ricetta speciale, ricordando la seconda puntata del contest tra cuochi “I Sapori del Sole” di Alice Tv dello scorso 7 novembre, a cui Gianpaolo partecipò classificandosi terzo. Prendete nota e provate a rifarla a casa!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

(Per la pasta fresca all’uovo)

Tuorli d’uovo n. 15

Farina gr 500

Olio EVO 1 cucchiaio

Sale e pepe q.b.

(Per il ripieno dei ravioli)

Ricotta di bufala gr 500

Noci n. 10

Sale e pepe q.b.

(Per la passatina di broccoli)

Broccoli (qualità cavolo-broccolo) n. 1 ceppo

Aglio olio e peperoncino q.b.

Alici salate q.b.

Brodo vegetale q.b.

(Per il condimento )

Colatura di alici q.b.

Aglio

Olio EVO

Erbette aromatiche q.b.

Fiori eduli per decorare

PROCEDIMENTO:

Preparare la pasta fresca unendo in una planetaria tutti gli ingredienti, ottenendo così un impasto liscio ed omogeneo. Far riposare in frigo per almeno un’ora; nel frattempo mescolare la ricotta con un po’ di sale, pepe e qualche noce sminuzzata. Mettere l’impasto in un sac a poche e conservare in frigo. Per la passatina di broccoli invece lessare il cavolo-broccolo e successivamente in un tegame far soffriggere dell’aglio nell’olio e un po’ di peperoncino. Aggiungere i broccoli precedentemente sbollentati, qualche alicetta salata e far cuocere con del brodo vegetale o acqua. Al termine della cottura con l’aiuto di un mixer ad immersione, si frulla il tutto ottenendo una “passatina”, ossia in gergo culinario una “cremina” densa, liscia e senza grumi. A questo punto formare dei ravioli ripieni di ricotta di qualsiasi forma (tondi quadrati, a cuore, cappellacci, ecc.) Ricavati tutti gli ingredienti, comporre il piatto. Calare quindi i ravioli nell’acqua che bolle; a parte in una padella soffriggere l’aglio nell’olio ed aggiungere dell’acqua. Scolare i ravioli e amalgamarli bene, spegnere il fuoco ed aggiungere la colatura di alici (va sempre aggiunta a fuoco spento per non alterare il sapore, quindi fare molta attenzione) senza esagerare. In un piatto di portata impiattare, ponendo la passatina di broccoli sul fondo di esso e i ravioli adagiati sopra, decorando con qualche erbetta fresca e fiorellini eduli. Buon Appetito da Gianpaolo!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...