Matteo Marchello in arte Masà vive e lavora in provincia di Lecce a Lizzanello nella pizzeria di famiglia. Solare, spigliato, amore spiccato per gli animali e per l’Hip Hop, tempo fa mi ha raccontato la sua storia. Siccome molti chilometri geografici ci separano, fortunatamente la tecnologia e quindi Skype hanno aiutato ad accorciare le distanze. Masà mi ha descritto innanzitutto il suo progetto: “Masà PizzArte South Italy nasce nel 2013 nella pizzeria di famiglia a Lizzanello. Volevo uscire fuori dagli schemi, unendo i miei studi di grafico con l’attuale mestiere di pizzaiolo, dando sfogo alla mia creatività. In questi anni ho sperimentato (da autodidatta) e creato varie tecniche di intaglio/disegno su mozzarella che mi hanno permesso di rendere il mio stile riconoscibile e apprezzato anche fuori Italia. Realizzare una pizzArte porta via molto tempo, dalle 2 alle 3 ore, quindi è un lavoro che faccio nel tempo libero per non infierire con gli orari lavorativi, dove sforno pizze classiche e al metro con impasti diretti a 48h.”
Ora state iniziando a capire, ebbene si Masà è un vero e proprio artista, realizza capolavori fatti di pomodoro e mozzarella, la sua fantasia riesce ad andare oltre ogni confine e il disco di impasto è la sua tela, dove con la massima perfezione crea l’impossibile. La cottura deve essere quella di una pizza classica, al massimo per tre minuti in forno elettrico a 340 gradi, la tecnica è quella dell’incisione e intaglio con bisturi, l’opera poi va modellata a freddo, quando mozzarella e pomodoro hanno perso il calore ma mantenuto comunque la morbidezza. La morbidezza permette di plasmare gli alimenti e di allargarli, allungarli, per dare effetti di ombre e sfumature nei punti mirati della composizione, sfruttando anche le parti neutre di impasto. Importante è anche avere una fotografia di riferimento per i ritratti o un disegno preparatorio, studiato graficamente, per rendere quanto più efficace e verosimile il risultato finale. Manualità, estro artistico e laboriosità certosina fanno il resto.
Tanto impegno e tanto studio nelle pizzartistiche di Masà che è bravo assieme al padre a sfornare altrettanti capolavori anche in pizzeria. Sperimentatore negli impasti da quelli vegetali (estratto di rucola selvatica, pomodoro, ecc.), integrali, speziati, con grani antichi (tritordeum, grano duro con orzo selvatico), con farina di ceci, farro integrale o quinoa, a quelli al cacao per pizze-dessert.
Da questi impasti vengono fuori pizze leggere, anche a metro, ben cotte e condite con prodotti eccellenti del territorio salentino come le verdure, i salumi, i formaggi e il profumatissimo olio extra vergine. Le cipolle sono spesso quelle di Tropea, delicate e invitanti, e non mancano le proposte dolci con crema alla nocciola, panna e guarnizioni di pasta sfoglia croccante e zuccherata. Pani e pucce rustiche ai peperoni e olive nere, tipiche leccesi, sono le altre specialità della pizzeria.
Masà si è da sempre divertito a fare curiose e bizzarre sculture in pasta di pizza tra cui la PUCCIA-TURTLE e LILLO:
Continuando l’intervista poi mi ha confessato i suoi sogni nel cassetto per il futuro: “Ho in mente di riprodurre qualche quadro famoso in stile pizzartistica e realizzare una mostra, coinvolgere altri artisti da ogni parte d’Italia, magari pittori e street artist…”
In bocca al lupo Masà, hai talento da vendere, di sicuro di strada ne farai tanta!
E ora rifatevi gli occhi con questi capolavori che prendono ispirazione dai grandi dell’Arte moderna e contemporanea: la Gioconda di Leonardo da Vinci, Frida Kahlo, Salvador Dalì e il DJ del 1983 di Keith Haring, uno dei maggiori interpreti del neo-pop e graffitismo metropolitano insieme a Jean Michel Basquiat.
Annamaria Parlato
Pizzeria Masà
Via Bellini, 1
73023 Lizzanello (LE)
Telefono: 0832 652819