Venerdì 3 dicembre a Cetara, presso la sala Sala M. Benincasa, alle ore 18.30, si terrà il convegno “Aspettando la prima spillatura della Colatura di alici di Cetara dop: un anno di studi del Progetto Calice” SALUTI Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara Gaetano Oliva, Direttore Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Federico II Antonio Limone, Direttore Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Brunella Mercadante, Dirigente Caccia, Pesca, Acquacoltura Regione Campania Orlando Paciello, Presidente Ordine Medici Veterinari di Salerno INTERVENTI Lucia Di Mauro, Presidente Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Secondo Squizzato, Presidente Associazione Amici delle Alici Vincenzo Peretti, Responsabile Scientifico Calice, Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Federico Il Pasquale Gallo, Direttore del Dipartimento di Chimica Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno CONCLUDE Nicola Caputo, Assessore Regionale Agricoltura e Pesca MODERA Mario Amadio, Giornalista Durante la serata si procederà alla spillatura della colatura nuova e saranno presentate da Campania Plastica Packaging le cassette green Duwo dotate di microchip per la tracciabilità del pescato.
Tag: colatura
Dopo la DOP, a Cetara in diretta streaming si festeggia la colatura di alici 2020
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento con la “Festa della Colatura di Alici di Cetara”, edizione 2020. La manifestazione, che coincide con il periodo di spillatura del terzigno, si inserisce in una fase di importanti azioni di valorizzazione, grazie al supporto del FLAG Approdo di Ulisse, dopo il tanto atteso raggiungimento del marchio DOP, che…
Finalmente a Cetara è arrivato il marchio DOP per la colatura di alici
E’ praticamente fatta, Cetara può godersi il riconoscimento della Colatura di Alici a marchio Dop. Il traguardo è stato ufficialmente raggiunto, non essendo arrivati ostacoli europei dopo la fatidica data del 22 settembre 2020 – entro la quale potevano esserci richiesta di approfondimento da parte di soggetti imprenditoriali europei, come previsto dal lungo iter burocratico….
Ultimo appuntamento per “CINEALICI”, venerdì 6 dicembre. Ciclo di cine-degustazioni, tra colatura di alici e film cult
Ultimo appuntamento con “CineAlici”, la rassegna di cine-degustazioni al Museo Cantina della Torre Vicereale di Cetara, in programma venerdì 6 dicembre. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara, in collaborazione con l’Associazione ambientArti, la rassegna è stata messa in piedi per far conoscere gli spazi del museo, un luogo unico nel suo…
Da 50 anni dal mare con amore. IASA festeggia tra gusto, tradizione e innovazione
L’azienda Iasa di Salerno festeggia 50 anni di attività, un traguardo importante che porta avanti la sfida di coniugare tradizioni e qualità ai ritmi del mondo che cambia. La storia della Iasa, leader in innovazione nel settore ittico, prende il via nel 1969. Le intuizioni innovative di Francesco Di Mauro, ideatore del primo filetto di…
Salvatore Annunziata si aggiudica il podio più alto della gara culinaria “Premio Ezio Falcone” 2018. Voto unanime per la ricetta più innovativa con la colatura di alici
Nell’ambito della “Festa della Colatura di Alici”, giunta alla VII edizione, è stato proclamato sabato 1 dicembre, all’Hotel Cetus, il vincitore del contest culinario “Premio Ezio Falcone” dedicato alla figura del professore campano, grande studioso di tradizioni gastronomiche della Costa d’Amalfi, scomparso nel 2011. Organizzata dall’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza, la manifestazione…
GuestChef Gianpaolo Zoccola. Ravioli di ricotta e noci, padellati con la colatura di alici su passatina di broccoli
2Ingredienti Arte&Cibo rende piacevolmente nota la ricetta di Gianpaolo Zoccola, chef di cucina della Voce del Mare a Vietri (SA), ospite per la prima volta del food blog. Uno chef speciale per una ricetta speciale, ricordando la seconda puntata del contest tra cuochi “I Sapori del Sole” di Alice Tv dello scorso 7 novembre, a cui Gianpaolo partecipò classificandosi terzo….
Cetaria a Baronissi. Una lettura dei piatti di Salvatore Avallone in chiave cubista, ricordando Pablo Picasso
Baronissi con le sue nove frazioni è un comune situato nella Valle dell’Irno, distante pochi chilometri da Mercato San Severino e da Avellino. Con i suoi monumenti come la Villa romana di Sava del I secolo d.C., i conventi, le chiese e i palazzi gentilizi, ha sicuramente molto da offrire al visitatore che si addentra…
La colatura di Cetara in un nuovo ricettario. A seguire una mostra e proiezione del film “L’uomo, la bestia e la virtù” con protagonista Totò a Cetara
Il ricettario “Cetara, il paese della colatura di alici” – conferenza stampa e evento Si terrà mercoledì 4 maggio alle ore 10,30, presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, la presentazione del ricettario “Cetara, il paese della colatura di alici”, a cura di Claudia Bonasi, alla presenza del sindaco Secondo Squizzato, dell’assessore alla Cultura…
1Blog 2Ingredienti 5Chef. All’Emozionando di Ogliara arte, comunicazione, gastronomia e territorio
Oggi il fenomeno “Blog” è in forte crescita e si assiste alla nascita costante di nuovi siti internet dedicati ai più disparati argomenti di settore, tra cui il food. Amati o odiati che siano, i bloggers sono un fenomeno che genera curiosità, una categoria da non sottovalutare che ci fa apprezzare anche altri punti di…