Giuseppe Maglione titolare di Daniele Gourmet ad Avellino sfida il Dpcm e aderisce alla protesta pacifica che viaggia sui social con gli hashtag #ioapro e #nonspengopiùlamiainsegna. Venerdì, 15 gennaio, alcuni ristoratori, bar e pizzerie di tutta Italia terranno aperti i locali a pranzo e a cena a prescindere dalla fascia di rischio in cui è…
Categoria: Senza categoria
L’annus horribilis della ristorazione italiana. Secondo Fipe-Confcommercio 37,7 miliardi di euro di perdite
Come emerso dai dati elaborati dall’Ufficio Studi di Fipe – Confcommercio, il 2020, l’annus horribilis della ristorazione italiana, si è chiuso nel peggiore dei modi: 37,7 miliardi di euro di perdite, circa il 40% dell’intero fatturato annuo del settore andato in fumo. Per questo la Fipe – Confcommercio ha scritto al ministro dello Sviluppo Economico,…
L’economia etica e circolare di “SpesaSospesa”. Bilancio 2020 della rete virtuosa legata al Food che guarda al futuro
Il 2020 è stato un anno difficilissimo per i motivi che tutti conosciamo: tra le conseguenze più drammatiche della pandemia, l’aumento esponenziale di fragilità economica, che ha interessato purtroppo anche fasce sociali prima lontane dal problema. A partire dall’inizio della pandemia, il progetto solidale SpesaSospesa.org ha contribuito ad aiutaremoltissime persone in stato di difficoltà, grazie…
Fooddy.it, la risposta alla crisi per rilanciare il settore enogastronomico nazionale
Si chiama Fooddy ed è la nuova start up nata nel Canavese e dedicata al cibo d’eccellenza. Sulla piattaforma si può acquistare il meglio dell’enogastronomia italiana, prodotta in maniera artigianale da aziende che quotidianamente raccontano la storia di terra, lavoro, amore e tradizione. Fooddy, pensata e progettata durante il primo lockdown da Federico Sica, già…
“L’amor che move il sole e l’altre stelle” e anche il Panettone. Dall’Umbria storie di dolcezza e solidarietà
Un cuore rosso che abbraccia un panettone. E’ questo il simbolo dell’iniziativa di solidarietà promossa da Molino sul Clitunno per il Natale 2020. Un progetto che parte dall’Umbria ma che coinvolge numerosi pasticceri del centro e sud Italia, onorati di poter donare attraverso i loro panettoni artigiani, un sostegno in più all’Istituto Serafico di Assisi,…
Sodalizio tra Authentico e Gruppo Piccola Napoli. Insieme per la difesa dell’arte del pizzaiuolo napoletano nel mondo
Dal 7 dicembre 2017, ovvero da quando l’Unesco che ha iscritto l’arte del pizzaiuolo napoletano nell’elenco del patrimonio immateriale dell’umanità, sono aumentate le finte pizzerie napoletane in tutto il mondo, dove in molti tentano di approfittare di questo riconoscimento per attrarre clienti. Authentico, con la sua app gratuita da sempre in aiuto dei consumatori che…
Francesco Arena, nel nuovo panificio a Messina, promuove il lavoro delle donne
“Finalmente ce l’abbiamo fatta a realizzare il mio sogno”. Con un pizzico di emozione, il mastro fornaio Francesco Arena annuncia l’apertura del suo nuovo locale nel centro di Messina, in via Tommaso Cannizzaro 137, a pochi passi da Piazza Cairoli, dall’Università centrale e dal Duomo di Messina. Il 26 novembre Francesco Arena, Ambasciatore del Gusto messinese e…
Difficile da accettare la dipartita di Maradona. La Pasticceria Seccia gli dedica un bignè
La Pasticceria Seccia, fiore all’occhiello dei Quartieri Spagnoli e da sempre legata al tifo e all’amore per il pibe de oro, lancia nell’ultima domenica di novembre una mignon dedicata alla memoria del compianto Diego Armando Maradona: un bignè craquelin panna e caramello da condividere sui social con l’hashtag #elpibe. La notizia della scomparsa di Diego…
“Panettoni delle 5 province”, il racconto di cinque eccelsi panettoni artigianali campani
“Città che vai Panettone che trovi”, ogni regione ormai ha adottato il dolce meneghino e oltre alla tradizionale versione con canditi e uvetta, si realizzano panettoni da ricette antiche o da ispirazioni innovative, ma sovente i maestri pasticceri reinterpretano il lievitato delle feste con ingredienti appartenenti al proprio territorio, raccontandolo con tanto di profumi e…
Silvia Chirico è tra le tre finaliste di “Cook Awards 2020”, i riconoscimenti del Corriere della Sera
“Individuare (e raccontare) i talenti del food. Quei professionisti — siano essi cuochi, scrittori, giornalisti, produttori, attivisti — che hanno ben chiaro quanto il cibo non sia solo un piatto, o un ingrediente, ma un sistema. Collegato a delle responsabilità. I “Cook Awards” sono nati per valorizzare questi innovatori: seguiteci e segnalateci i nomi più…