Si avvicina l’autunno e gli ingredienti cambiano. Il risotto con castagne e salsiccia è un primo piatto autunnale molto saporito fatto con ingredienti prevalentemente del territorio collinare della Costiera Amalfitana, ovvero di Tramonti (SA), paesino noto per la sua gastronomia d’eccellenza. Un piatto semplice, genuino ma molto gustoso e dai colori delicati.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- Castagne 400 gr
- Burro 1 cucchiaio
- Cipolla ½
- Brodo vegetale 50 ml
- Salsiccia 200 gr
- Riso carnaroli 500 gr
- Vino bianco di Tramonti ½ bicchiere
- Olio EVO q.b.
PREPARAZIONE:
Come prima cosa in una pentola bollire le castagne per circa 20 minuti, a cottura ultimata, sbucciarle e sbriciolarle grossolanamente tenendone una decina intere da parte.
Intanto in una padella far soffriggere, insieme con l’olio e una noce di burro e la cipolla. Appena sarà imbiondita, aggiungere il riso, tostare al massimo per 3 0 4 minuti sfumandolo con il brodo vegetale , precedentemente preparato.
Continuare quindi la cottura del riso in pilaf.
A questo punto in un padella soffriggere la restante cipolla tagliata molto piccola, la salsiccia e la purea di castagne, sfumando il tutto con vino bianco di Tramonti, salare e pepare quanto basta. Cinque minuti prima della cottura, amalgamare il riso con il sugo mantecando per qualche secondo e servire ben caldo decorandolo con castagne intere.