Dieci motivi per visitare il Cilento in autunno, secondo la guida turistico-enogastronomica “PostCardFrom Cilento”

Scopriamo il Cilento in uno dei periodi più particolari dell’anno, l’autunno. Lasciamoci coccolare fra caldarroste, funghi porcini e tanto buon olio extravergine di oliva in uno scenario magico ed incontaminato di una terra tutta da scoprire L’autunno è il periodo più bello per perdersi fra le meraviglie che la natura ha regalato al Cilento. Territorio…

Sagra della castagna di Calvanico 41ᵃ edizione. Doppio weekend tra turismo rurale, enogastronomia, trekking, sport, showcooking, laboratori didattici e musica etnofolk

Si preannuncia un’edizione straordinaria la 41esima Sagra della Castagna di Calvanico che, dopo il successo riscosso lo scorso anno in occasione del quarantennale, si sdoppia di nuovo in due week end consecutivi, dal venerdì alla domenica, nei giorni 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019. Natura incontaminata, tradizioni tramandate di generazione in generazione, borghi nobiliari in festa, corse nei castagneti rigogliosi. E ancora la…

La chef Pamela Viggiano e il suo risotto d’autore con salsiccia e castagne di Tramonti

Si avvicina l’autunno e gli ingredienti cambiano. Il risotto con castagne e salsiccia è un primo piatto autunnale molto saporito fatto con ingredienti prevalentemente del territorio collinare della Costiera Amalfitana, ovvero di Tramonti (SA), paesino noto per la sua gastronomia d’eccellenza. Un piatto semplice, genuino ma molto gustoso e dai colori delicati. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: Castagne 400 gr…