Hamburgers da divorare con gli occhi, libidinose. La top 10 dei migliori indirizzi in provincia di Salerno

Salerno con la sua provincia offre una vasta scelta di hamburgerie dove poter gustare uno sfizioso panino accompagnato da una fresca birra artigianale e da dolci sempre più fragranti, che variano ogni settimana. Cava dei Tirreni statisticamente è il comune con maggior presenza di locali che sfornano panini di qualità. La mania degli hamburger sta davvero spopolando, tanto da appassionare anche chef stellati che si cimentano nel creare i loro panini gourmet per palati raffinati. L’hamburger qui al Sud non è quello americano/spazzatura (junk food), bensì un prodotto studiato a tavolino, in cui per assemblarlo si utilizzano solo materie prime selezionate, verdure freschissime, salse e pani artigianali (buns), formaggi DOP o a presidio Slow Food  e carni macinate prevalentemente italiane ma non solo, provenienti soprattutto da macellerie di fiducia che propongono solo il meglio per i propri clienti. Non mancano le proposte a base di pesce o vegetariane. Quello che ne risulta è un cibo che accontenta i gusti di tutti, fantasioso, un tripudio per gli occhi, che costa qualche euro in più ma come si suol dire: “l’impresa di sicuro ne vale la spesa”. Si cerca qui di stilare una mini-guida dei locali e dei panini degni di menzione:

8 Burger, Via F. Napoli 8/B, Baronissi (SA)

Tra le prime hamburgerie sorte in provincia di Salerno, quando il panino artigianale stava facendo la sua comparsa qualche anno fa sul mercato, rivaleggiando con la pizza. Da provare l’originalissima “Gateau-Hamburger” fatta con la tradizionale pizza di patate napoletana al posto del pane, bella croccante di pangrattato, al centro carne di black angus macinata al momento, fetta spessa di prosciutto cotto alla piastra, il tutto racchiuso da altra porzione di gateau e in superficie una bella fetta di provola affumicata, fatta sciogliere pian piano. Il Paradiso all’improvviso! Consigliata anche la nuovissima “Tu vuò fa l’amaricano” con il bun che è in pratica un panino napoletano farcito di salumi e formaggi, hamburger di suino arricchito con bacon e prosciutto cotto, doppio cheddar, doppio bacon, pulled pork (maiale sfilacciato) a lenta cottura e ketchup all’aceto di mele.

8 burger2
Gateau-hamburger

B Burger, Piazza Garibaldi 73/75, Faiano (SA)

In Piazza Garibaldi a Faiano questa hamburgeria si contraddistingue per la cordialità del suo personale e per il design degli interni, in stile un po’ country e un po’ shabby chic. Panini eccellenti e a breve anche la pizzeria, per non parlare della bontà dei dolci impiattati come dei veri e propri gioielli. Si segnala tra i panini il “Madame Buns”, pane morbidissimo al sesamo nero con hamburger di suino, pancetta piccante, zucca e provola grigliate, riduzione di aceto balsamico e fonduta di stracchino. Dite addio alla prova costume, ma senza rimpianti!

FB_20160514_22_46_28_Saved_Picture
Madame Buns

 Terrantica Ristorante Braceria, Via S. Andrea 4, Baronissi (SA)

Terrantica non ha bisogno di molte presentazioni, con più di 106mila LIKE sulla pagina FB, è un punto di riferimento da anni per l’ottima cucina e per la bontà delle carni alla brace che si sciolgono in bocca oltre che per le fantastiche pizze, sempre più ricche di condimenti succulenti e selezionati. In settimana a pranzo propone già da tempo una varietà di hamburger per coloro i quali hanno voglia di sostituire il primo piatto con una valida alternativa sostanziosa ma veloce. Straordinaria è l’hamburger cotta alla brace di black angus farcito di provola contenuta in un bun artigianale con pomodorini, patate cotte a legna, basilico e olio a crudo. Voi resistete dinanzi a cotanta bontà?

terrantica
Hamburger Terrantica

Borgo Magno, Piazza Vittorio Emanuele III 18, Cava dei Tirreni (SA) 

Un locale che si fa notare per la sua bellezza e la cura dei dettagli che vanno scoperti pian piano. Buona la scelta di sfizioserie, contorni e di polpette, servite in diverse varianti. Spaziali anche i crocchettoni, prelibati i dolci. Testato il panino “Tony Mentana” con seppie, zucchine e mousse alla menta, ingredienti leggeri ed estivi, che vi catapultano già verso spiagge deserte e mari cristallini. Immaginate ora di degustare questo panino, comodamente sdraiati al sole sorseggiando una birretta artigianale aromatizzata al limone, magari quello IGP della Costa d’Amalfi? E’ disponibile sino a tutto il mese di maggio.

borgo magno
Hamburger Tony Mentana

Pangurmè, Corso Garibaldi 84, Eboli (SA)

Pangurmè è un locale ormai conosciutissimo da chi scrive ed il link vi rimanda alla recensione, se siete curiosi di saperne di più. Qui si intende segnalare una gran bella novità dello chef Antonello Martuscelli, gestore del locale, un capolavoro quasi artistico oserei dire, per quanto sono belle le sue forme ed i suoi colori. Sto parlando di “Pangurmè Fiore” costituito da bun artigianale al sesamo (ricetta segreta dello chef) con hamburger nelle varianti di salsiccia, manzo o pollo, crema di zucchine, bacon, lattuga e uno strabordante fiore di zucca in pastella, ripieno di ricotta di bufala. Mamma mia aiuto, ossigeno!

pangurmè
Pangurmè Fiore

Opperbacco Vineria/Risto-Hamburgeria, Corso Umberto I 55, Cava dei Tirreni (SA)

Il locale è di modeste dimensioni ma ben distribuito e molto accogliente. Fritti superbi, buoni gli antipasti, i panini sono divini, la materia prima è quasi commuovente, data la straordinaria freschezza. Gli accostamenti nei panini sono geniali ed eclettici, il personale è gentile e disponibile. Da adesso in poi vi farò incuriosire, descrivendovi l’hamburger “Chicken&Cow”, le papille gustative esploderanno. Questo hamburger ha un tipo di pane semi-dolciastro, quasi una brioche ripiena di pulled chicken (pollo massaggiato e sfilacciato, marinato a secco e flambato con Jack Daniel’s), hamburger di scottona, scamorza affumicata, chips, bacon e fonduta di pecorino di Pienza al Marsala. E dopo tutti a correre su e giù nel centro storico di Cava!

opperbacco2
Chicken&Cow

26 Hamburger&Delicious, Via Alfonso Balzico 26, Cava dei Tirreni (SA)

Il 26 è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del foodporn cosiddetto, del cibo più godurioso che ci sia, è come darci dentro ma a suon di carne trita! Il giovanissimo gestore del locale atteggiandosi un po’ alla Egidio Cerrone di Puokk e Med o alla Adam Richman di Man vs Food, si diverte a postare sui social video e foto di panini XXL, grondanti meraviglie per il palato che inducono salivazione lenta e abbondante, abbuffate per gli occhi e che stimolano appetito famelico secondo un istinto atavico e primordiale, tanto che verrebbe quasi voglia di divorare lo schermo del pc. In questo modo quando poi si entra nella paninoteca si è già psicologicamente preparati a tutto ciò che di lì a breve accadrà. Si perché divorare un “Cinghialotto” non è cosa semplice, è solo per persone dall’animo hardcore. Questo mostro è un panino artigianale con mortadella di cinghiale, doppio hamburger di podolica, cheddar Keen stagionato 12 mesi presidio Slow Food, rucola e fonduta al pistacchio di Bronte, che cola ovunque a fiumi come la lava dell’Etna. Lasciate ogni speranza voi ch’entrate!

26 hamburger delicious
Hamburger Cinghialotto

Caveau 22, Via Antonio Maria De Luca 22, Salerno

Su corso Vittorio Emanuele, a pochi metri da pizza Portanova c’è Caveau 22, hamburgeria gourmet che offre anche una buona scelta di primi, secondi piatti e molte altre specialità. Il servizio è veloce, consigliata la prenotazione. I panini hanno tutti i nomi delle monete dei vari Paesi del mondo e quello che mi ha colpito per la bontà è stato lo “Yen”. E’ un soffice bun farcito con hamburger di chianina da 200 gr circa, valeriana, crema di noci, provola e prosciutto crudo di Parma. Nella sua semplicità gli accostamenti di sapori sono risultati vincenti, raffinati ed è un panino che non appesantisce, anzi ti induce ad ordinarne subito un altro!

caveau 22
Hamburger Yen

Burger Bar Cargo, Corso Vittorio Emanuele 82, Salerno

Il motto di Burger Bar Cargo è Save Water, Drink Beer. Questa la dice lunga sul tipo di filosofia che ha il locale anche per quanto riguarda la cucina, strettamente collegata alla tradizione MADE IN USA, ma rivisitata in chiave mediterranea, facendo in modo che il suo menù venisse arricchito dalle eccellenze italiane, che solo una nazione ricca come la nostra può offrire. Il panino qui va a peso e te lo puoi costruire, scegliendo tra varie tipologie di bun aromatizzati (verde, rosso, giallo, bianco, nero), carni, verdure, formaggi, insalate, farciture, salumi e salse, tutto accompagnato da patate fritte, baked potato o pannocchia. Se vi può stuzzicare l’idea vi consiglio un bun rosso alla nduja di Spilinga, hamburger di manzo dal cuore di formaggio, rucola, mozzarella di bufala, cipolla rossa di Tropea, bacon e pesto di pistacchi. God save Burger Cargo!

burger bar cargo
Burger Bar Cargo

Vidò Burger Bar, Corso Umberto I 82, Cava dei Tirreni (SA)

Altra hamburgeria nella città di Cava, sempre affollata, che coniuga la tradizione americana con quella partenopea, offrendo il giusto mix di sapori, equilibrati e che non lasciano spazio alle incertezze. Le cipolle caramellate sono di produzione del locale, i dolci fatti in casa e le patatine sono personalizzabili, potendo scegliere tra numerose combinazioni e condimenti. Prendete nota dell’hamburger “Chicago”, a base di carne di pollo e tacchino macinate al momento (circa 150 gr), provola affumicata, melanzane arrostite, pomodori secchi, insalata, maionese al basilico, servita con maxi spicchi di patate croccanti all’esterno e soffici all’interno. Buona la selezione di birre artigianali.

vidò burger bar
Hamburger Chicago

Passo e chiudo, sempre alla ricerca di esilaranti posticini. Una cosa certa è che “l’hamburger in compagnia è la cosa più bella che ci sia”. Vietato mangiarla da soli.

Annamaria Parlato

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...