Come emerso dai dati elaborati dall’Ufficio Studi di Fipe – Confcommercio, il 2020, l’annus horribilis della ristorazione italiana, si è chiuso nel peggiore dei modi: 37,7 miliardi di euro di perdite, circa il 40% dell’intero fatturato annuo del settore andato in fumo. Per questo la Fipe – Confcommercio ha scritto al ministro dello Sviluppo Economico,…
Tag: salerno
Con l’IGP la rucola Piana del Sele è il 311° marchio italiano. Busillo: spingeremo a 850 mln di fatturato e sarà terza dopo grana e parmigiano
Da ieri 27 novembre 2020, la Rucola della Piana del Sele IGP, è ufficialmente il 311° prodotto italiano a marchio europeo DOP-IGP-STG. È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea l’iscrizione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette della “Rucola della Piana del Sele”. La Commissione europea con la pubblicazione del regolamento…
“Panettoni delle 5 province”, il racconto di cinque eccelsi panettoni artigianali campani
“Città che vai Panettone che trovi”, ogni regione ormai ha adottato il dolce meneghino e oltre alla tradizionale versione con canditi e uvetta, si realizzano panettoni da ricette antiche o da ispirazioni innovative, ma sovente i maestri pasticceri reinterpretano il lievitato delle feste con ingredienti appartenenti al proprio territorio, raccontandolo con tanto di profumi e…
Apre a Salerno “La Bottega di Gragnano”. I fratelli Taddeo e Antonio Vanacore si cimentano in una nuova avventura
I profumi della Valle dei Mulini, il vino, la pasta, l’ industria tessile, la tradizione del panuozzo: sono queste sensazioni a guidare il nuovo concept della “Bottega di Gragnano” , fortunata intuizione dei fratelli Antonio e Taddeo Vanacore, che dopo il suo approdo di successo a Salerno prova a rinnovarsi e lanciare la sfida di…
“Di Food in Tour” a Pellezzano. L’11 ottobre riparte il progetto di valorizzazione del territorio salernitano per infondere un segnale di speranza
La Chiesa di Santa Maria alli Mazzi, l’Eremo dello Spirito Santo, la lavorazione dei formaggi, i vini e tante altre curiosità da scoprire per ripartire e dare un segnale di speranza “In un momento epocale così critico, in cui epidemie virologiche stanno diffondendo il panico e la paura in tutta il mondo e nella nostra…
Un Olio da “aMare”. Progetto di valorizzazione della filiera dell’olio extravergine di oliva salernitano nell’ambito del sistema turistico
Un’iniziativa svolta in collaborazione tra il Consorzio Provinciale Olivicoltori di Salerno (soc. coop. Agricola con circa 3000 soci) ed il Lloyd’s Baia Hotel che ha come obiettivo principale quello di mettere in evidenza il connubio tra le eccellenze agroalimentari locali, in questo caso l’EVO Salernitano, e il sistema turistico enogastronomico. Quando parliamo di agricoltura, oggi…
Dalla Tomba del Tuffatore all’olio. “TuffOlio 2020”, l’evento enogastronomico che ha salutato l’estate e promosso il buon olio extravergine d’oliva italiano
I meravigliosi giardini dell’Hotel Ariston di Paestum hanno ospitato lo scorso martedì 22 settembre l’evento TuffOlio 2020, percorso enogastronomico che ha visto come protagonista assoluto l’ingrediente base della dieta mediterranea, l’olio extravergine d’oliva italiano. Hotel Ariston, struttura di spicco che sorge in un territorio di eccezionale bellezza artistica e naturale, poco distante dal mare, come dal…
“Vigna, vino e …energie”. Una due giorni presso l’Azienda agricola Rosa Pepe per la raccolta dell’uva tra laboratori esperienziali, degustazioni e dendroterapia
Primi giorni di autunno, per una due giorni da trascorrere insieme, tra un aperitivo con PepeRosso L’Atteso in vigna, raccolta delle sue uve e misurazione energetica dei grappoli raccolti. Si prova a schiacciare i grappoli come una volta e di nuovo misurazione di questa energia sprigionata dal mosto. Dendroterapia, Laboratorio esperenziale, parlando dei fiori di…
“Ex astris, scientia” a Villa Soglia. Maglione, Bifulco, Negrini, Fedele e Capasso al banchetto degli Dei hanno esaltato lo stile dell’alta cucina
Si dice che quando una persona guarda le stelle è come se volesse ritrovare la propria dimensione dispersa nell’universo. (Salvador Dalí) Il modo migliore per osservare le stelle cadenti è fissare il cielo col naso all’insù la notte dell’11 agosto, subito dopo San Lorenzo. In una location da sogno quale quella di Villa Soglia a…
Una serie di eventi firmati Foodology per assaporare la Calabria. Si parte il 10 luglio da Barcarizzo ad Erchie
È arrivata l’estate è con lei gli eventi firmati Foodology. Un susseguirsi di serate per presentare e far conoscere quella meravigliosa terra baciata dal mare e punteggiata da secolari uliveti: la Calabria. Cantine Greco, calice dopo calice ci inebrierà con i suoi profumi e darà il giusto slancio per assaporare appieno i sapori di Calabria….