Chi si appresterà a fare gelato artigianale in casa le prime volte, troverà qualche difficoltà iniziale, soprattutto se volesse fare a meno della gelatiera. Nell’indecisione è preferibile acquistarla, per avere un prodotto correttamente realizzato, cremoso ed esteticamente perfetto. In commercio esistono gelatiere ad accumulo, più economiche che permettono di realizzare il quantitativo di un gusto di gelato al giorno ed economicamente parlando sono molto più basse di prezzo. Poi esistono gelatiere autorefrigeranti più costose, più ingombranti ma con il vantaggio di poter realizzare anche più gelati nella stessa giornata, con un sistema di raffreddamento autonomo, basta attaccarle solamente in corrente. Per chi non avesse conoscenza di queste apparecchiature, potrà iniziare a fare gelati acquistando una classica gelatiera ad accumulo, che se scelta bene durerà nel tempo. Iniziamo con una prima ricetta di gelato al gusto “Cilentano” di Grazia Citro, gelatiere di Battipaglia.
INGREDIENTI: