Il 7° Meeting Internazionale dell’O.N.A.O.O., importante e prestigioso appuntamento annuale, si terrà quest’anno a Napoli nelle giornate del 17 e 18 febbraio al NH Napoli Panorama in Via Medina, 70 e vedrà la più antica e famosa scuola di formazione in campo oleario, festeggiare il suo 40°anniversario: nata infatti nel 1983, l’O.N.A.O.O. ha raggiunto questo…
Tag: olio
Il Frantoio ad Assisi è il “Miglior Ristorante dell’Olio 2022”
Raccontare l’olio EVO attraverso i 5 sensi, creando un’esperienza immersiva che rievoca gli uliveti monumentali francescani situati ai piedi di Assisi e riscoprendo i sapori identitari e più ancestrali della tradizione culinaria dell’Umbria attraverso lo studio e l’utilizzo dell’olio extra vergine d’oliva. E’ questa la motivazione che ha visto assegnare al Ristorante “Il Frantoio” di…
Un Olio da “aMare”. Progetto di valorizzazione della filiera dell’olio extravergine di oliva salernitano nell’ambito del sistema turistico
Un’iniziativa svolta in collaborazione tra il Consorzio Provinciale Olivicoltori di Salerno (soc. coop. Agricola con circa 3000 soci) ed il Lloyd’s Baia Hotel che ha come obiettivo principale quello di mettere in evidenza il connubio tra le eccellenze agroalimentari locali, in questo caso l’EVO Salernitano, e il sistema turistico enogastronomico. Quando parliamo di agricoltura, oggi…
A Raito di Vietri sul Mare vini, olio e arte in un prezioso “Glass”. Domenica 18 ottobre una Costiera insolita ed esperienziale da vivere en plein air
Nasce un nuovo format: GLASS – Vino Olio Arte. Da un bicchiere trasparente e quindi da un contenitore prezioso escono fuori tre elementi essenziali che uniti si completano a vicenda: il vino, l’olio e la cultura enogastronomica. Infatti giovedì 30 luglio 2020 alle ore 18.00 presso “Le Vigne di Raito” a Vietri sul Mare in…
Spaghetti aglio e olio alla Follieri
Una ricetta italianissima, valida in ogni stagione, apparentemente banale e di facile esecuzione. Ma ci sono passaggi fondamentali da rispettare, quindi bisogna porre molta attenzione. Di origine partenopea sono conosciuti anche come Vermicelli alla borbonica. Il classico spezzafame, mantiene uniti gli amici a tavola, godurioso anche a mezzanotte per una super abbuffata!! Lo chef Marco Follieri afferma: “I puristi…