Il 10 ottobre 2017 alle ore 18 e 30, il maestro Alfonso Iaccarino sarà a Eboli presso l’Hotel Grazia, per presentare il libro “Don Alfonso 1890 – Salvatore Di Giacomo e S. Agata sui Due Golfi”, scritto da Raffaele Lauro. Un libro che narra in modo intrigante il rapporto elettivo di un grande poeta della nostra terra con la frazione di Massa Lubrense, citata nel titolo. Un’epopea umana, ma anche professionale. Il poeta Salvatore Di Giacomo era legato alla Penisola Sorrentina ed al nonno di Alfonso Iaccarino don Alfonso Costanzo Iaccarino (1872 – 1952), al quale è dedicato il rinomato Don Alfonso 1890. Nel libro è presente la storia della sua famiglia, che non si limita ad essere semplicemente una storia di successo nel campo dell’accoglienza turistica e della ristorazione. Essa rappresenta l’emblema di un eredità morale ancor prima che gastronomica, portata avanti con passione e tenacia. Nell’estate del 1969 l’uomo sbarcava sulla luna. Qualche anno dopo Alfonso Iaccarino decideva di andare a Punta Campanella in località “Peracciole”, non per piantare una bandiera, ma per realizzare un sogno fatto di terra e di fatica.
Un’oasi fertile di sei ettari affacciata maestosamente sul golfo di Napoli, che oggi rappresenta il vanto maggiore della sua attività. Nell’Azienda Agricola biologica “Peracciole” Alfonso coltiva il suo orto, con i suoi pomodori e le insalate, alleva le sue galline, raccoglie le olive per ottenere un olio rigorosamente BIO, si prende cura dei suoi splendidi limoni, accudisce con cura Sabatino, molto più di un vitello. Ma tutto questo è stato possibile grazie alla presenza costante e indispensabile di Livia Adario, compagna di una vita e donna dall’infinita sapienza e dalle mille risorse. Inoltre Alfonso e Livia Iaccarino sono riusciti a trasmettere la stessa passione ai loro figli. Ernesto Iaccarino, attuale chef del don Alfonso 1890, è il primo presidente italiano della prestigiosa Associazione Jeunes Restaurateurs d’Europa. Mentre la maestria di famiglia prende vita anche nella figura di Mario Iaccarino, colonna della Don Alfonso Consulting, un vero e proprio modello di cura meticolosa nell’accoglienza e nell’ospitalità.
Per farla breve martedì 10 ottobre ad accompagnare Alfonso Iaccarino nella presentazione del libro, vi sarà il prezioso contributo della prestigiosa firma di Repubblica Antonio Corbo, affiancato ad un vigneron d’eccezione come Bruno De Conciliis.
A presentare la serata la piacevole presenza di Matistella Di Martino, Direttore della rivista on line Pianeta Gourmet.
Grazie alla collaborazione della Moderna Cartoleria Spinelli di Eboli sarà possibile prenotare il libro.
La presentazione sarà seguita da una degustazione in cui sarà presente l’Aglianico Teone Colli di Salerno IGP della Società Agricola Campana di Eboli (SA) e dal Selim dei Viticoltori De Conciliis di Prignano Cilento (SA) .
Grazie all’Associazione Culturale Mediterranea Passione e all’Hotel Grazia sarà possibile degustare insieme al vino alcuni assaggi mirabilmente preparati dallo chef Gerardo Del Duca, mentre la cucina dell’Hotel Grazia preparerà un primo e secondo piatto.
Tutto questo è stato possibile potendo contare su prodotti di prima qualità offerti da aziende del Cilento e della Valle Del Sele. In primis L’olio del premiato Frantoio La Torretta di Battipaglia, il farro e il miele dell’Apicoltura Cavalieri di Roccagloriosa (SA), la pasta del Pastificio del Golfo di S Giovanni a Piro (SA), il miele dell’Apicoltura La Selva di Campagna (SA), le patate cunzate e i peperoni di S. Gregorio (SA), i fagioli di Oliveto Citra (SA). Il tutto condito con spirito e animo giusto, al fine di offrire una piacevole serata.