Pangurmè Braciola con salsa leggera al prezzemolo e aglio

Lo chef Antonello Martuscelli firma per i lettori di 2Ingredienti un nuovo panino, super-goloso che ricorda il classico piatto tipico campano della domenica: la braciola al sugo. Seguite ingredienti ed esecuzione per rifarlo a casa. Sarà un successo assicurato con i vostri ospiti, che si meraviglieranno del fatto che in un panino-contenitore gli ingredienti accuratamente assemblati ed abbinati tra loro, sprigioneranno un sapore unico ed inconfondibile, capace di ricordare la cucina gustosa delle nonne e delle mamme, fatta di saperi tramandati nel tempo.

picsart2016-30-10-10-29-19

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

Panini morbidi ai semi di sesamo (buns) 2

Braciole di maiale disossate 2

Salsa al prezzemolo e aglio 100 gr

Pomodori maturi 2

Erbe di Provenza q.b.

Lattuga iceberg 1/2

Olio EVO q.b.

Latte intero 20cl

Prezzemolo 20 gr

Aglio 20 spicchi

Maizena 1/2 cucchiaino

Sale q.b.

ESECUZIONE:

Tagliate a metà i buns e teneteli da parte. Iniziate dalla salsa facendo sobbollire in 20 cl di latte intero i 20 spicchi di aglio. Eliminate gli spicchi e aggiungete il prezzemolo, frullando tutto con il minipimer. Addensate la salsa sul fuoco con la maizena e un pizzico di sale. Riducete a dadini il maiale e fatelo marinare per tutta la notte nella salsa al prezzemolo, conservandone una parte per comporre gli hamburger. Togliete il maiale dalla marinata e formate gli hamburger. Tagliate a fette i pomodori e rosolateli in padella con l’olio a fuoco vivo, aggiungendo le erbe di Provenza. Cuocete gli hamburger in un’altra padella, dove avrete fatto riscaldare dell’olio, rosolandoli due minuti per ogni lato. Riducete la fiamma e proseguite la cottura per altri tre minuti per lato. Componete adesso il “pangurmè braciola”, mettendo a tostare dalla parte morbida qualche secondo sulla bistecchiera, i panini tagliati a metà. Riducete a striscioline la lattuga. Spalmate la salsa al prezzemolo sulla base dei buns, distribuitevi metà dei pomodori, aggiungete gli hamburger di maiale e infine i pomodori rimasti e la lattuga. Richiudete con la parte superiore del bun.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...