Dopo la pausa pandemica ritorna il grande Giffoni Film Festival e la partnership con l’organizzazione di produttori ortofrutticoli della Campania Terra Orti. Per il 2022 a Giffoni si è scelta una edizione ricca e impegnativa dedicata all’ “ascolto” dei più giovani: coloro che in questi anni spesso sono stati “invisibili” agli occhi degli adulti e delle istituzioni. Terra Orti, che da oltre venti anni mette insieme i principali produttori agricoli della Piana del Sele e di altre regioni d’Italia – grazie alla vocazione a promuovere la buona e sana alimentazione e il consumo di frutta e verdura, e con lo spirito di attenzione ai ragazzi – ha voluto fortemente una presenza significativa al Giffoni Film Festival. L’Organizzazione Produttori, infatti, mettendo in primo piano le produzioni agricole di eccellenza degli associati, è artefice di diversi progetti di valorizzazione nazionali e internazionali con particolare attenzione ai giovani che raggiunge direttamente nei loro contesti di riferimento, sia nel mondo della cultura, sia dello sport, sia della scuola e dell’Università. Dal 21 al 30 Luglio 2022 Terra Orti sarà attivo al Giffoni Film Festival con iniziative di promozione della buona alimentazione, coinvolgendo i giovani e le loro famiglie. Nell’area GIFFONI FOOD SHOW Terra Orti sarà protagonista della serata iniziale il 21 luglio e della serata finale il 30 luglio dalle 19:00 alle 20:00 con due cooking show di eccezione ad opera di food influencer, che proporranno ricette inedite con i prodotti Terra Orti e con la conduzione di giornalisti di Giallo Zafferano. Il 22 luglio alle ore 16:00 nella medesima area ci sarà un focus dedicato alla Dieta Mediterranea con relativa degustazione. Nell’AREA VILLAGE i laboratori rivolti ai piccoli giurati a cura di Terra Orti si terranno per tutta la durata del festival dal 21 al 30 luglio dalle 16:30 alle 20:30. Le attività per coinvolgere i giovanissimi per l’apprendimento dei principi della buona e sana alimentazione, saranno proposte da diversi enti e professionisti ognuno secondo il proprio stile e vocazione: Legambiente, CNR, Ordine degli agronomi e dottori forestali, nutrizionista, Ordine dei tecnologi alimentari, Coldiretti- Campagna Amica, dipartimento dei progetti europei della Regione Campania. Nell’AREA GIFFONI FOOD EXPERIENCE dal 22 al 29 luglio ogni sera dalle ore 20:00 Terra Orti proporrà cooking show di eccellenza con i prodotti del territorio attraverso il format televisivo “I sapori del sole”. Il 22 luglio alle ore 12:00 sarà inoltre presentato al gruppo dei giurati +10 il concorso CINEFRUTTA a loro rivolto nel corso dell’anno scolastico per costruire divertenti contenuti sulla buona e sana alimentazione, con anche la proiezione in sala del cortometraggio vincitore della precedente edizione. “Creatività, novità, abilità, queste le parole chiave che useremo per proporre, sempre attraverso i prodotti ortofrutticoli dei nostri associati, la cultura e il consumo del cibo sano e gustoso nell’ambito del Giffoni Film Festival del 2022. Il Festival quest’anno insiste più di sempre nel mettere al centro i giovani e i loro genitori, attraverso il loro coinvolgimento più intenso– dichiara il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito – Le nostre verdure fresche, la frutta e gli ortaggi di stagione e i prodotti tipici del territorio da noi selezionati, saranno i protagonisti di cooking show, laboratori, degustazioni, riflessioni, presentazioni dedicati a tutti i target di riferimento e utilizzando diverse modalità e linguaggi. Vi aspettiamo al Giffoni Film Festival dal 21 al 30 luglio 2022! Per maggiori informazioni: http://www.terraorti.it Facebook facebook.com/terraorti Instagram instagram.com/terra_orti
Tag: giffoni valle piana
Cultura del territorio, gastronomia locale e divertimento. Dal 30 agosto al 1 settembre “Picentini Food Experience”
Grande attesa per un evento che piace e mette insieme in un solo filo conduttore la . Dopo il successo delle passate edizioni, il 30, 31 agosto e 1 settembre ritorna “PICENTINI EXPERIENCE”. Nel suggestivo scenario del Borgo medievale di Terravecchia, tra le viuzze dell’antica frazione ed uliveti secolari è previsto un eccellente percorso enogastronomico…
Ritorna “Picentini Food Experience”. Oggi nel borgo medievale di Terravecchia la conferenza stampa di presentazione dell’evento
Si terrà giovedì 22 agosto 2019 alle ore 19:30 presso l’ostello del borgo medievale di Terravecchia di Giffoni Valle Piana, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Picentini Food Experience”, all’insegna del gusto con gli ottimi prodotti del territorio e tanto divertimento. A fare da cornice lo splendido Borgo di Terravecchia con numerose…
A Giffoni Valle Piana la prima masterclass gratuita sulla nocciola. Il 25 e 26 marzo presso l’Antica Ramiera con i docenti Irma Brizi, Chiara e Gigi Padovani
Dallo scorso anno la zona di produzione della Nocciola di Giffoni IGP è in fermento. Si tratta di recuperare un forte ritardo sulla poca conoscenza del prodotto e del territorio sia da parte dei professionisti che dei consumatori. Per questo motivo il 25 e il 26 marzo a Giffoni Valle Piana su iniziativa di Visa…
Il 5 gennaio 2019 “Di Food in Tour Christmas Time”. Mostra presepiale, monumenti storico-artistici, specialità gastronomiche e brassicole a Giffoni Valle Piana
Sabato 5 gennaio 2019 “Di Food in Tour” farà visita per la seconda volta al Comune di Giffoni Valle Piana con una tappa “Christmas Time” altrettanto interessante che vedrà come al solito la promozione di beni culturali poco noti ai più e della gastronomia, abbinando la visita alla XXIII Mostra dei Presepi. La mostra curata…
Marinella Di Nardo vince la II edizione del Calzoncello d’Oro Casalingo. Nuovo successo per l’Associazione culturale Like Events di Giffoni Valle Piana
Domenica 23 dicembre 2018 si è svolta la seconda edizione del “Calzoncello d’Oro Casalingo“, concorso di pasticceria inserito nella manifestazione “Dolce Natale” ideato dall’Associazione Culturale “Like Events”, con il patrocinio morale del Comune di Giffoni Valle Piana e del Gal Colline Salernitane, all’interno del Complesso Monumentale S. Francesco. La giuria composta da Annamaria Parlato giornalista…
In programma la seconda edizione del “Calzoncello d’Oro Casalingo” nel Convento di San Francesco a Giffoni Valle Piana. Dal 21 al 23 dicembre tipicità locali, arte presepiale e specialità dolciarie
La seconda edizione del Calzoncello d’Oro, ideata dall’Associazione Culturale “Like Events”, con il patrocinio morale del Comune di Giffoni Valle Piana e del Gal Colline Salernitane, quest’anno si terrà dal 21 dicembre al 23 dicembre, all’interno del Complesso Monumentale S. Francesco. Lo scopo della manifestazione è quello di creare aggregazione sociale attraverso la creazione del…
Sei milioni di euro per la fabbrica di nocciola di Giffoni. A breve la costruzione di un impianto industriale e commerciale per la trasformazione e valorizzazione della Tonda Igp
Il gruppo Soleo Srl, una delle principali aziende in Italia impegnata nella lavorazione e commercializzazione di frutta secca, costruirà a Giffoni un impianto industriale, commerciale per la trasformazione e valorizzazione della nocciola di Giffoni Igp. Grazie al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali sono stati destinati a tale progetto sei milioni di euro. Ad annunciarlo…
CTG Picentia, PAMart e Cowotur dopo la pausa estiva ripartono con la quinta tappa di “Di Food in Tour”. Domenica 23 settembre arte, archeologia industriale, produzioni agricole autoctone e piatti tipici a Giffoni Valle Piana
Domenica 23 settembre la quinta tappa di “Di Food in Tour”, questa volta a Giffoni Valle Piana, sarà diversa dal solito, favorirà la promozione di beni culturali poco noti ai più e incuriosirà con la sua gastronomia e la visita dal vivo nei luoghi preposti alle produzioni agricole autoctone come l’oleificio e il torronificio. Giffoni…