In programma la seconda edizione del “Calzoncello d’Oro Casalingo” nel Convento di San Francesco a Giffoni Valle Piana. Dal 21 al 23 dicembre tipicità locali, arte presepiale e specialità dolciarie 


La seconda edizione del Calzoncello d’Oro, ideata dall’Associazione Culturale “Like Events”, con il patrocinio morale del Comune di Giffoni Valle Piana e del Gal Colline Salernitane, quest’anno si terrà dal 21 dicembre al 23 dicembre, all’interno del Complesso Monumentale S. Francesco. Lo scopo della manifestazione è quello di creare aggregazione sociale attraverso la creazione del “calzoncello”, tipico dolce natalizio giffonese composta da una sfoglia fritta e da un ripieno a base di castagne, pere pericine (tipiche dei Picentini), nocciole e cioccolato. L’iscrizione al concorso amatoriale è aperta a tutti e, fra tutti i calzoncelli realizzati, il migliore sarà valutato da una giuria di esperti del settore dolciario.

La giuria sarà composta da: Annamaria Parlato giornalista enogastronomica direttrice del food blog 2Ingredienti Arte&Cibo e collaboratrice per il quotidiano Le Cronache, Emilio Soldivieri della Pasticceria Elia – Giffoni Valle Piana, Giovanni Santoro della Pasticceria Casa del Dolce – Montecorvino Rovella, Tommaso Di Muro della Pasticceria Festival – Giffoni Valle Piana, Farina Giovanni della Pasticceria San Mango – San Mango Piemonte, Roberto de Michele di ITCMARINE (presidente di Giuria). Le prime due giornate (21 e 22 dicembre) serviranno a selezionare i concorrenti più talentuosi che andranno nella finale del 23 dicembre. Il primo classificato si aggiudicherà una cena per due in uno dei tipici ristoranti della splendida cittadina di Giffoni. La manifestazione permetterà ai visitatori di assaggiare anche i classici piatti giffonesi a base di nocciole e castagne realizzati da ristoratori locali.

Tra questi il “raviolo con ricotta e noci”, il “culurz mbuttinato” con polpetta e ragù, polipetti affogati e crema di cioccolato e granella di nocciola di Giffoni IGP a cura di Like Events, la “crepes salata alle nocciole di Giffoni IGP” a cura della Pizzeria De Rossi e il “gelato alle castagne e nocciole di Giffoni IGP” a cura della Gelateria Dolce Brivido. Le altre aziende partecipanti con i loro stand gastronomici saranno: Lecca Lecca, Azienda Nobile, Liquorificio Giovanni Picaro, Stagioni Picentine, Macelleria Voglia di carne, Ass.Proloco Curti, Nuova Santa Rosa e Lo squaquaracchione. All’interno del chiostro si creerà un vero e proprio percorso gastronomico che permetterà ai visitatori di conoscere i prodotti prettamente natalizi e quelli tipici di Giffoni Valle Piana. In questa occasione vi sarà la possibilità, non meno importante, di poter visitare la XXIII Mostra Internazionale d’Arte Presepiale. La suddetta mostra sarà allestita al primo piano dello stesso convento, organizzata dalla Pro Loco di Giffoni Valle Piana che quest’anno ospiterà i presepi provenienti dalla Sardegna, dall’Uganda e dalla Campania. Questo il programma dettagliato:

VENERDI’ 21 DICEMBRE 2018

Ore 18:00 Inaugurazione e apertura stand gastronomici

Ore 18:30 Babbo Natale al Chiostro

Ore 19:30 Poesie di Natale a cura degli studenti della D.D. Don L. Milani

Ore 20:30 Balli contemporanei a cura della Scuola di Danza Sinergy

Ore 20:30 Concorso Calzoncello d’Oro

Ore 22:00 Scketch comico a cura della Compagnia Teatrale Viente ’e Terra

SABATO 22 DICEMBRE 2018

Ore 18:00 Apertura stand gastronomici e laboratorio didattico per bambini “Come realizzare i calzoncelli secondo calcoli matematici”

Ore 18:30 Canti a cura degli studenti della D.D. Don L. Milani

Ore 20:30 Ensemble musicale (flauto traverso, pianoforte e clarinetto) degli allievi dell’Istituto Comprensivo F.lli Linguiti

Ore 20:30 Concorso Calzoncello d’Oro

Ore 21:00 Balli contemporanei a cura della Scuola di Danza Sinergy

Ore 22:00 Intrattenimento musicale a cura di Alessia e Giovanna

DOMENICA 23 DICEMBRE 2018

Ore 18:00 Apertura stand gastronomici e laboratorio didattico per bambini “Come realizzare i calzoncelli secondo calcoli matematici”

Ore 18:00 Preparazione di una torta in diretta a cura dei pasticcieri in giuria per i bambini presenti quale simbolo del Natale

Ore 18:30 Recita di Natale a cura degli studenti della D.D. Don L. Milani

Ore 19:30 Balli contemporanei a cura dell’ASD Culturale Movimento Danza

Ore 20:30 Concorso Calzoncello d’Oro

Ore 23:00 Premiazione Concorso ed estrazione di premi natalizi messi in palio durante l’intera manifestazione

Per registrarsi e prendere parte alla sfida basterà raggiungere il sito http://www.likeevents.it o inviare un messaggio attraverso i canali social dell’evento entro il 20 dicembre 2018. L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito.

Hashtag ufficiali #likeeventsgiffoni #calzoncellodoro

Info e contatti: likeventsgvp@gmail.com www.likeevents.it +393348288177

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...