
Charity event alle Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare. Presentata questa mattina presso il Comune di Salerno la terza edizione di Buonissimi, l’evento di beneficenza ideato e promosso dall’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma – OPEN Onlus, con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli, dedicato alle eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo per nutrire la ricerca scientifica. L’appuntamento è fissato per lunedì 24 giugno, a partire dalle 19.
«Ancora una volta Buonissimi – ha detto il Sindaco Vincenzo Napoli nel corso della presentazione – sfida la città di Salerno a superare se stessa in una gara di solidarietà che ha un sapore gourmet Come sempre il Comune promuove ed affianca questa meritoria attività.».
Oltre 140 le realtà (SI ALLEGA ELENCO COMPLETO) tra chef stellati, pizzerie, friggitorie, pasticcerie, gelaterie, cocktail bar e consorzi di tutela del vino della Campania, che approdano sulle terrazze sea front della Baia.
«Buonissimi è una creatura di OPEN ed il rapporto della nostra amministrazione con l’associazione è costante e duraturo – ha aggiunto l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno Nino Savastano – non potrebbe essere altrimenti per l’impegno che il suo presidente profonde quotidianamente per i piccoli malati, per le loro famiglie e per la ricerca».
Anche quest’anno sarà un viaggio di gusto tra i profumi e i sapori del territorio, una festa in nome della vita che nel cibo trova nutrimento ed attraverso il cibo dona speranza, per un prestigioso appuntamento a sfondo sociale.
«Buonissimi cambia le persone che ne prendono parte – ha spiegato Annamaria Alfani Presidente di OPEN – è un’occasione ed un evento che ci ha aiutato a finanziare un progetto importante come quello della biopsia liquida consentendoci, anche, di accettare sfide importanti come quella della collaborazione col Gaslini di Genova che è il nostro nuovo progetto nazionale».
Con l’edizione 2019 dell’evento si conclude la raccolta fondi per il progetto triennale di ricerca scientifica “La Biopsia Liquida nei bambini malati di tumore” al quale con l’edizione 2017 e 2018 sono stati destinati 151.670,00 euro.
«Abbiamo già analizzato dieci pazienti con questa metodica, che va sicuramente messa a punto perché si tratta di una tecnica innovativa ma siamo fiduciosi – ha spiegato ilDott. Mario Capasso, Professore in Genetica Medica Università degli Studi di Napoli Federico II e ricercatore presso l’Istituto CEINGE – Contiamo per il prossimo anno di mettere in atto un nuovo programma di medicina di precisione. L’idea è quella di scoprire, con un semplice prelievo del sangue, analizzando il DNA del bambino, qual è il suo tumore e, se è già sotto terapia, come sta reagendo alle cure. In questo modo evitiamo al bambino il trauma dell’intervento chirurgico».
La splendida struttura alle porte della suggestiva Costa d’Amalfi accoglierà, come ogni anno, diversi amici illustri rappresentanti del mondo dello spettacolo e con una donazione minima di 80 euro si offrirà come una lunga notte sotto le stelle dopo poter mangiare, bere e anche ballare fino a notte tarda.
«Buonissimi quest’anno è cresciuto ancora – ha concluso Paola Pignataro, una delle infaticabili organizzatrici in tandem con Silvana Tortorella – sono 140 gli chef, pizzaioli, pasticcieri che ne sono protagonisti e che non vengono solo dalla Campania, ma anche dalla Puglia, la Sicilia, la Lombardia. La location è rimasta la stessa, ovvero le Rocce Rosse, ma avremo un meraviglioso palco sulla spiaggia».
RISTORANTI STELLATI Al Fornello da Ricci – Chef Vinod Sookar Ceglie Messapico (Puglia) Caracol – Chef Angelo Carannante – Bacoli Casa del Nonno 13 – Chef Francesco Franzese -Mercato San Severino Glicine dell’Hotel Santa Caterina – Chef Peppe Stanzione – Amalfi I Portici – Chef Emanuele Petrosino – Bologna Il Buco – Chef Peppe Aversa – Bologna Il Faro di Capo d’Orso – Chef Francesco Sodano – Maiori Il Papavero – Chef Fabio Pesticcio – Eboli Il Refettorio Chef Christoph Bob – Conca dei Marini Le Trabe Tenuta Capodifiume – chef Marco Rispo – Paestum Locanda Severino – Chef Giuseppe Misuriello – Caggiano Osteria già sotto l’arco – Chef Teresa Buongiorno – Carovigno (BR) Palazzo Petrucci – Chef Lino Scarallo – Napoli Pasha – Chef Maria Ciccorella – Conversano (BA) Piazzetta Milù – Chef Micol Izzo – Castellammare di Stabia President – Chef Paolo Gramaglia – Pompei Re Maurì – Chef Lorenzo Cuomo – Vietri sul Mare Rossellinis – Chef Giovanni Vanacore – Ravello Sapio – Chef Alessandro Ingiulla – Catania Torre del Saracino – Chef Gennaro Esposito – Seiano Veritas – Chef Gianluca D’Agostino – Napoli Momento Restaurant – Chef Giovanni De Vivo –Casamicciola Terme Chef Luigi Salomone Chef Paolo Barrale | RISTORANTI Acquapazza – Cetara Oste & Cuoco di Filippo La Mantia – Milano Aquadulcis – Vallo della Lucania Bifulco Exclusive e Braceria Bifulco – Ottaviano Braceria Cillo Grill & Barbecue house – Airola Ristorante Cantina Siciliana – Trapani Cantastorie Vietri sul Mare Casamare – Salerno Casamatta – Manduria Corbella Agriturismo – Cicerale Crub – Cava dei Tirreni Del Golfo – Salerno Deposit0 – Pontecagnano Emozionando – Salerno Gerani – Santa Maria la Carità Hostaria di Bacco – Furore Il Bikini – Vico Equense Il Ghiottone – Policastro Il Gozzo – Salerno Il Pacchero – Salerno Il Terzo Cerchio – Salerno Il Vecchio Carro – Caronia Messina Lloyd’s Baia Hotel – Vietri sul Mare Josè Restaurant – Torre del Greco La Panoramica – Pompei Locanda mammì – Agnone (Isernia) Mamma Elena – San Giuseppe Vesuviano Mazì – Castellammare di Stabia Me Gheisha – Salerno Osteria Casale Ferrovia – Caroviglio (BR) Pastabar Leonessa – Nola Pensando a te – Baronissi Pescheria – Salerno Punta Scutolo – Vico Equense Punto Nave – Pozzuoli Rendez Vous – Capri Sensi – Amalfi Settanta neo Bistrot – Pontecagnano Terrazza Fiorella – Massa Lubrense Tondo – Salerno Umbriaco – Enna Via Porto Bistrot – Salerno Villa Chiara Orto & Cucina – Vico Equense |
PASTICCERIE
Pasticceria
Aliberti – Montoro Superiore
Pasticceria
Bellavia – Napoli
De
Vivo Maurizio Santin – Aversa
Dolciarte
Carmen Vecchione -Avellino
Espresso
Napoletano chef Salvatore Tortora – Napoli
Gabbiano
Dulcis – Pompei
Grippa
– Eboli
Il
Papavero pastry chef Benedetta Somma – Eboli
Leopoldo
cafè bar senza glutine – Napoli
Mamma
Grazia Pasquale Bevilacqua – Nocera Superiore
Mignon
di Fabrizio D’Alessandro e Maria Acquaviva – Ottaviano
Pansa
di Andrea Pansa – Amalfi
Pasticceria
Contemporanea di Marco Cesare Merola – Caserta
Pepe
di Alfonso Pepe – Sant’Egidio del Monte Albino
Ranieri
Pasticcerie di Gianluca Ranieri – Napoli
Sirica
di Sabatino Sirica – San Giorgio a Cremano
Torre
del Saracino pastry chef Carmine Di Donna
Varriale
di Salvatore Varriale – Napoli
| AZIENDE Agriovo – Eboli Azienda Alma de Lux – Napoli Azienda Caciocavallo Impiccato di Gerargo Rizzo (Ariano Irpino) Azienda Casa Madaio – Castelcivita Ciomod di Innocenzo Pluchino – Modica Frantoio Torretta – Battipaglia Mediterranea Olive di Antonio Mollo – Sant’Anastasia Mulino Bencinvenga – Caserta Panificio Malafronte di Massimiliano Malafronte – Gragnano Panificio Masino Arena di Francesco Arena – Villaggio Sant’Agata Messina Paolo Parisi Usigliano di Lari Pisa Salumificio Tomeo Perito – Salerno Sabatino Frutta – Salerno Associazione Brodo in Cilento: Gioi Piccolo Salumificio Artigianale Alici di Menaica Michele Ferrante Contadino in Controne Funicchito Viticoltore De Conciliis Caseificio Barlotti Madonna dell’Olico di Antonino Mennella Maida |
PIZZERIE 10 Vitagliano Pizzeria per senza glutine Sara Palmieri 10 Vitagliano Pizzeria di Diego Vitagliano Gorizia 1916 di Salvatore Grasso di Napoli Gino Sorbillo Napoli Pizzeria Carlo Sammarco 2.0 – Aversa Pizz. Carmine Donzetti – Casandrino Pizz. Luigi Cippitelli – San Giuseppe Vesuviano I Masanielli Francesco Martucci – Caserta Olio & Pomodoro di Toto Grasso – Napoli Pignalosa Giuseppe Pignalosa – Salerno Pellone di Marco e Antonio Pellone – Napoli Salvo di Salvatore e Francesco Salvo Napoli | GELATERIE E BAR Gelateria La Compagnia Gelatieri di Enzo Crivella (Sapri) e Raffaele Verme (Sant’Antuono di Torchiara) Mr Whippy di Virginia Ciaravola – Salerno Bar Emanuel di Mario Ventura – Salerno Cocktail bar L’Antiquario – Napoli |
Come partecipare a Buonissimi?
La donazione minima è di €80,00. Per ritirare il tuo biglietto puoi:
– recarti presso i punti solidali, clicca qui per scoprirli tutti > http://buonissimi.org/biglietti/
– ritirarlo in loco la sera dell’evento
– effettuare un bonifico bancario, entro e non oltre il 18 giugno, all’Associazione OPEN Onlus
Monte dei Paschi di Siena
Fil. 1 – Corso Vittorio Emanuele – Salerno
IBAN IT50C0103015200000003261242
con casuale: Progetto biopsia liquida