“Terrorismo e disinformazione”. Così commenta l’avvocato Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria in ordine all’intervento che la professoressa Antonella Viola – biologa, ricercatrice e docente all’Università di Padova – ha rilasciato, in cui ha appoggiato la scelta dell’Irlanda, approvata dalla Commissione europea, di equiparare alcol e sigarette e di inserire…
Autore: RedazioneCostieramalfitana
Giornata mondiale della pizza e festa Sant’Antonio Abate, le parole del Presidente Comitato valorizzazione pizza
Il 17 gennaio si celebra Sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli la Giornata mondiale della pizza, uno dei piatti simbolo della gastronomia italiana, sintesi della Dieta Mediterranea, marchio comunitario STG (specialità tradizionale garantita) e anche patrimonio dell’Unesco con l’arte dei pizzaiuoli napoletani tra i patrimoni immateriali dell’umanità. Una tradizione delle antiche famiglie delle…
A Salerno presentazione della Guida Bio Selezione vini 2023 e Premiazione Foglia d’Oro 2023 alla Stazione Marittima
Ecco i migliori vini italiani da agricoltura biologica certificata o in conversione, premiati con l’esclusiva Foglia d’Oro 2023. Le etichette e le relative cantine otterranno l’ambito riconoscimento promosso dalla “Guida Bio Selezione Vini 2023” (Edizione dell’Ippogrifo) a cura di Antonio Stanzione, nel corso della cerimonia che si svolgerà il prossimo 14 gennaio 2023 alle ore 11 al Salone Bottiglieri di Palazzo…
Successo per i “Padellini”, spicchi di pizza da condivisione da Granammare
Una gustosa novità accolta con successo dai salernitani. I “Padellini”, spicchi di pizza da condividere proposti da Granammare nel menù invernale, stanno ottenendo grandi apprezzamenti. Un “nuovo” concept gastronomico, che trae origine dalle più antiche tradizioni toscane che sta conquistando il territorio, grazie al perfetto binomio di gusto e leggerezza, quest’ultima frutto della doppia maturazione…
Pasticceria Aliberti: nasce il Pan dei Re, il primo lievitato dedicato all’Epifania
La Pasticceria Aliberti di Montoro (AV) annuncia la nascita del primo dolce made in Italy dedicato alla festa dell’Epifania: il Pan dei Re. Un grande lievitato a forma di corona, arricchito da arancio candito, fichi secchi e cubetti di zenzero, che ricorda i doni dei Re Magi a Gesù. Nel Pan dei Re l’impasto del…
Le lenticchie medie si confermano il prodotto più venduto in Italia nella categoria legumi
Le lenticchie sono tra i primi legumi ad essere stati coltivati e consumati dall’uomo, e per questo diffusi in tutto il mondo. Amatissime in Italia, le lenticchie sono legate a decine di tradizioni locali, come quella di Capodanno, occasione in cui mangiare una manciata di questi pregiati legumi è di buon auspicio, simbolo di ricchezza…
Al Castello Aragonese di Taranto la VIII edizione di Due Mari WineFest. Degustazioni, masterclass, assaggi
Il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e con Bacco. Arriva a Taranto, dal 5 al 7 gennaio 2023 al Castello Aragonese, il Due Mari WineFest, la grande fiera enogastronomica pugliese. Degustazioni, masterclass e stand enogastronomici per godere appieno l’atmosfera natalizia anche nel calice, scegliendo magari un vino da regalare o mettere in…
Su FoodNetwork arriva la crudités di mare di Giuseppe Scicchitano, titolare di Innovative
Per assaporare a pieno le bontà del mare, la parola d’ordine è “crudités”. Lo sa bene Giuseppe Scicchitano che ne ha fatto un baluardo e, forte della tradizione di famiglia, li ha inseriti come piatto forte del suo ristorante Innovative in via Foria 182 a Napoli. Giovane imprenditore e food creator, Giuseppe ha raccontato la…
Da un’idea di Giuseppe Scicchitano, ecco il capitone alla scapece di Innovative
A Natale la tradizione la fa da padrona a tavola. Ma con un pizzico di novità un piatto può diventare irresistibile. Nel menù di “Innovative” in via Foria 182 a Napoli arriva il capitone alla scapece, l’ultima trovata nata dalle idee dell’imprenditore e food creator Giuseppe Scicchitano e lo chef Sergio Scuotto con la sua…
Champagneria, cheese room e cantina: inaugura Caveau Bifulco, la grotta delle meraviglie di Luciano Bifulco
Grande successo per l’inaugurazione di Caveau Bifulco. Il luna park di Luciano Bifulco si allarga con una maxi cantina espressione del mondo vitivinicolo italiano, francese e internazionale. Un luogo inebriante dove scoprire oltre duemila referenze enologiche, regalistica, formaggi Carmasciando, prosciutti iberici e salumi Bifulco. Il gruppo Bifulco, realtà già rinomata per la cura e l’attenzione…