Un altro vino è possibile. Alla Taverna del Mozzo di Davide Mea alla scoperta di cosa è il “Vino Naturale” e come approcciarlo al meglio

Complice anche l’ultima edizione del Vinitaly che ha dato finalmente spazio e visibilità a questo settore dell’enologia, a torto considerato “alternativo”, l’interesse per il cosiddetto “vino naturale” (da non confondere con i vini solo biodinamici e biologici) e per chi lo produce è in netta crescita, così come il numero delle cantine che in Italia e all’estero hanno scelto di votarsi alla produzione di questa tipologia di vini.

Così, Venerdì 4 e giovedì 17 maggio 2018, Fabio Riccio della Guida dei Ristoranti dell’Espresso, nonché fondatore e firma del blog di gastronomia www.gastrodelirio.it condurrà Un altro vino è possibile.… anzi, c’è già.

Una serie di due incontri divulgativi con cena e assaggi di “vini naturali” del territorio Cilentano e non, che avranno luogo alla Taverna del Mozzo di Marina di Camerota, dove i “vini naturali” incontreranno la cucina dello Chef Davide Mea.

Due incontri, informali, non cattedratici, quasi delle chiacchierate tra amici, di sicuro un qualcosa di diverso dalle classiche degustazioni, dove anche con l’ausilio di mezzi multimediali, Fabio Riccio illustrerà cosa è il mondo del “vino naturale” per condurre i partecipanti a scoprire il qual’è il giusto approccio che questa tipologia di vini richiede per essere apprezzata a pieno.

Obbligatoria la prenotazione

Ore 20,30

La Taverna del Mozzo,

Lungomare Trieste, 95

84059 – Marina di Camerota – SA

www.latavernadelmozzo.it

0974 932774

349 7888445

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...