“Mosaico per Procida” incontra Wip Pizzeria. A Nocera Inferiore una serata dedicata al celebre vino e alla cucina d’autore

Il vino, nato per celebrare l’isola campana capitale della cultura 2022, sarà il protagonista della serata in programma mercoledì 22 marzo alla pizzeria Wip a Nocera Inferiore. L’evento nasce da un’idea dei padroni di casa, Domenico Fortino e Lorenzo Oliva, e di Gaetano Cataldo, il miglior sommelier secondo l’ultima edizione del Merano Wine Festival. Mosaico…

In partenza gli eventi organizzati da Asteres nell’ambito del progetto regionale “MARCHE: dalla Vigna alla tavola”

Saranno 20 gli eventi enogastronomici che si terranno nel periodo febbraio/aprile 2023, all’insegna della scoperta dei vini marchigiani. Le location in cui saranno organizzati gli eventi saranno ristoranti dislocati nel territorio Marchigiano. “Il Calice racconta” è un progetto in risposta al bando “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola” promosso dalla Regione attraverso il DGR…

“Terrorismo e disinformazione”. Il Consorzio del Primitivo di Manduria non ci sta alle dichiarazioni di Antonella Viola

“Terrorismo e disinformazione”. Così commenta l’avvocato Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria in ordine all’intervento che la professoressa Antonella Viola – biologa, ricercatrice e docente all’Università di Padova – ha rilasciato, in cui ha appoggiato la scelta dell’Irlanda, approvata dalla Commissione europea, di equiparare alcol e sigarette e di inserire…

Associazione Città del Vino: Vincenzo Savino nominato nuovo Coordinatore Regionale

L’assemblea regionale dell’Associazione Città del Vino, che si è tenuta ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti, ha individuato nel già vicecoordinatore Vincenzo Savino il suo nuovo Coordinatore Regionale per la Campania. Una nomina che ha raccolto l’unanimità dei presenti. L’assemblea, coordinata dal Presidente Nazionale Angelo Radica e dal Direttore Paolo Corbini, ha…

Grande affluenza ad “Andar per Cantine”, forte la presenza di stranieri dall’Europa e dall’America

Ė stata un’”Andar per Cantine” da record. La quattordicesima edizione che si è appena conclusa sull’isola d’Ischia, ha completamente recuperato, e anzi migliorato, i numeri dei partecipanti delle annate pre-pandemia, sebbene gli organizzatori della Pro Loco Panza siano stati costretti a cancellare alcuni appuntamenti, a causa delle avverse condizioni meteo. Con una percentuale significativa di giovani…

Amalfi, Capodanno Bizantino: a Marisa Cuomo il titolo di “Magister”. La clamide alla donna del vino della Costa d’Amalfi

Sarà una donna a indossare la clamide damascata con croce bianca che Amalfi conferisce nell’ambito del Capodanno Bizantino in programma il prossimo 1° settembre 2022. Il titolo di Magister di Civiltà Amalfitana andrà a Marisa Cuomo, la donna del vino della Costa d’Amalfi, che dal 1982, a Furore, guida l’azienda di famiglia diventata col tempo…