Pagani (SA). Ritorna l’Aperispettacolo a cura di Ritratti di Territorio, per il concerto di Enzo Gragnaniello al Teatro Sant’Alfonso Maria De Liguori

gragnaniello

Appuntamento da non perdere il terzo spettacolo della rassegna “Scenari pagani” di “Casa Babylon Theatre” di cui è direttore artistico Nicolantonio Napoli. Sabato 11 febbraio, alle 21, l’artista napoletano si esibirà all’Auditorium del Teatro Sant’Alfonso Maria De Liguori. La sua esibizione sarà preceduta dal “Vocal Group Soul Six”, una formazione musicale di origine paganese.

Come ormai tradizione da tre anni, alle 20.15, ci sarà “Tarallucci e vino”, l’AperiSpettacolo a cura di “Ritratti di Territorio”.

Gragnaniello, cantore magico che racchiude al suo interno tutto lo spirito della “Sirena Partenope”, è un artista che unisce generazioni diverse.

Per questo motivo i protagonisti di “Tarallucci e vino” saranno gli artigiani e i produttori più sensibili ambasciatori campani della creatività. A far compagnia all’Azienda Vinicola “Santacosta” di Giuseppe Pagano, sempre sensibile e attento quando c’è da far brillare la luce del territorio, ci saranno tutti numero uno: Massimiliano Malafronte dell’omonimo storico panificio di Gragnano con il suo vasto assortimento di pani, taralli e cracker artigianali; l’osteria “La Pignata” di Bracigliano con gli infaticabili Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia (involtino di verza con mozzarella di bufala e patate); Vincenzo Piacente, chef executive del “Parco Dei Principi” di Sorrento, con la sua schiera di finger food tra mare e monti (polpo e patate; calamaro scottato e broccolo amaro; cous cous all’orientale; carpaccio di salmone con salsa allo yogurt acido; insalata di riso al prezzemolo e noci); Luisa Matarese, l’alchimista più imitata ovvero “Alma De Lux” di San Giorgio a Cremano che dopo aver inventato il liquore col pomodoro del piennolo sabato presenterà quello alla cannella dello Sri Lanka; Alfonso Pepe, il maestro pasticciere di Sant’Egidio del Monte Albino, che non ha bisogno di presentazioni e che probabilmente farà volare qualche colomba nell’aria; il laboratorio artigianale gluten free “Il mondo senza glutine”, invece, presenterà “chiacchiere per tutti” visto l’approssimarsi del Carnevale.

Che dire? Se non l’avete ancora fatto, correte a comprare il biglietto. Ci sono almeno due validi motivi.

Per info e prenotazioni

Casa Babylon Theatre c/o Centro Sociale di Pagani, via Alcide De Gasperi – Pagani (Sa)

Tel. 0815152931

Costo biglietto: 13 €

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...