Un antipastino d’autore realizzato dallo chef Alessandro Bruno della Trattoria Bruno a Pontecagnano (SA). Solo verdure di stagione e prodotti del territorio in questo piatto dalle molteplici consistenze: l’involucro croccante, il morbido ripieno e la cremosità della salsa. Ingredienti semplici per un piatto invitante, veloce e gustoso. Se si potesse paragonare ad un quadro sarebbe un’opera dell’artista fiammingo Joachim Beuckelaer del 1560-65 intitolata “Scena di cucina con l’incontro sulla via per Emmaus”, dove gli oggetti, in questo caso verdure invernali e cacciagione, non costituiscono la cornice simbolica delle scene religiose, ma acquistano vita propria e una loro dignità in antitesi con la scena sacra.

INGREDIENTI PER CIRCA 20 CROCCHETTE
PER LA CROCCHETTA:
250 gr Broccoli o cime di rapa già cotti e saltati in padella
50 gr Patate lesse
100 gr Pane raffermo anche integrale
Cacio-ricotta grattugiato q.b.
2 Uova intere
PER LA SALSA:
250 gr Mozzarella di bufala asciutta
50 gr Acqua
50 gr Panna fresca
PROCEDIMENTO:
Mettere gli ingredienti della salsa in un pentolino a bagnomaria, portare a 45 gradi ed emulsionare con un goccio di olio extra vergine al minipimer. Per la crocchetta impastare dolcemente come fosse una polpetta e friggere in abbondante olio di oliva. Tamponare il fritto e disporre la crocchetta sulla salsa di mozzarella a specchio, in un piatto da portata. Accompagnare con crostini caldi burro e acciughe, e con Joi Aglianico Spumante Rosè dell’azienda “San Salvatore 1988” ad una temperatura di servizio di 12°C.
– Le immagini dei quadri sono tratte da internet e sono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, e del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione –