Terrina di verdure grigliate con gamberoni su insalatine di campo e coulis di peperoni gialli e rossi

terrina gamberoni

Un piatto leggero e fresco, creato dallo chef ravellese Antonio Cioffi. Può essere un secondo o un antipasto a base di pesce e verdure, molto estivo, coloratissimo e di grande effetto visivo. Pennellate e forme armoniche connotano questa tela gastronomica che si avvicina nella composizione ad un quadro del maestro Paul Gauguin “Natura morta con mandolino” del 1885, conservata presso il Museo d’Orsay di Parigi.

gauguin_natura-morta-mandolino
Paul Gauguin, Natura morta con mandolino, olio su tela, 1885, Museo d’Orsay, Parigi

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

12 Gamberoni

2 Peperoni rossi

2 Peperoni gialli

1 Melanzana

1 Zucchina

300 gr Pleurotus

Colla di pesce 4 fogli

Brodo vegetale 300ml

Insalatine miste di campo q.b.

1 Limone sfusato amalfitano

Sale e Pepe q.b.

Olio EVO q.b.

PROCEDIMENTO:
Grigliare la melanzane, la zucchina, i funghi, un peperone giallo e uno rosso. Preparare il brodo vegetale e mettere in ammollo in acqua fredda la colla di pesce. Prendere uno stampino per terrine, impellicolare e mettere un po’ di brodo vegetale con l’aggiunta della colla di pesce. Poi foderare lo stampino con le zucchine e tra gli strati di verdure  mettere sempre un po’ di brodo fino a riempire lo stampo, alternando melanzane, funghi e peperoni.  Chiudere con la pellicola e porre in frigo a far rapprendere, facendo indurire. A parte lavare l’insalata e metterla ad asciugare.

In due tegamini far rosolare il peperone rosso e quello giallo con un po’ di olio, aggiungere sale e pepe e poi far cuocere con un po’ di brodo vegetale. A cottura ultimata frullare e passare separatamente le salse in un setaccio e se risultassero un po’ liquide, far ridurre fino a renderle una crema. Pulire i gamberoni lasciando solo la coda. Tirare fuori dal frigo la terrina con un coltello ben affilato, tagliare a fette e riporre in frigo. Quindi preparare il piatto facendo scottare i gamberoni in olio extravergine di oliva, salare e pepare e adagiarli nell’angolo del piatto, nell’altro angolo porre l’insalatina e a fianco la fettina di terrina. Con l’aiuto di due cucchiaini mettere le salse a piacere e all’ uscita condire l’insalatina con olio extravergine di oliva e qualche goccia di limone.
– Le immagini dei quadri sono tratte da internet e sono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, e del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...