Un progetto sperimentale per dare vita a vini bianchi longevi e di elevata qualità sensoriale. Come? Attraverso nuovi metodi scientifici di trasformazione delle uve provenienti da vitigni a piede franco e che prevedono un ridotto contenuto di solfiti. L’iniziativa, promossa da cinque aziende della costiera in collaborazione con l’Università Federico II ecofinanziata dal Fears –…
Tag: ravello
Pepe Mastro Dolciere for “Belmond Hotel Caruso” di Ravello. Una linea di amenities come welcome in camera e al mini bar
La cura doviziosa dei particolari, l’accurata scelta delle materie prime fino allo sviluppo finale dei prodotti dolciari: sono le ragioni che hanno spinto il Belmond Hotel Caruso e Villa Margherita di Ravello a scegliere la storica pasticceria di Sant’Egidio del Monte Albino per la realizzazione di una capsule collection di amenities destinati al welcome in…
Sannio Falanghina incontra il Ravello Festival. Donata la prima di 5000 bottiglie da collezione con il manifesto disegnato da Mimmo Paladino sull’etichetta
La Capitale europea del Vino 2019 incontra la Città della Musica, in occasione del concerto dell’Orchestra Filarmonica della Scala al Ravello Festival di sabato 31 agosto. Un binomio vincente, dunque, rafforzato dalla partnership tra la Fondazione Ravello ed il Consorzio Sannio Tutela Vini. Il coordinatore di Sannio Falanghina 2019, Floriano Panza, ha consegnato al direttore…
Tre metri sopra al cielo, Melchiò a Furore. Tra terra e mare, piatti che fanno vibrare le corde dell’anima
Non cercarla qui la ciambella di case raccolte intorno alla piazza. Non la troverai. Furore, il paese che non c’è, il paese non paese, col suo abitato sparso sui fianchi della montagna a strapiombo sul mare, si offre a piccole dosi, si lascia scoprire con civettuola ritrosia. Batterai sentieri e petingoli, stretti fra fazzoletti di…
La parmigiana di borragine dello chef Antonio Cioffi
Tempo di borragine, tempo di ricetta d’autore, questa volta dello chef Antonio Cioffi, esperto conoscitore di erbe spontanee che crescono nelle parti alte della Costiera Amalfitana e non solo. Per questo piatto Antonio ha scelto la borragine, una pianta interamente commestibile, ottima in cucina, che si presta in svariate preparazioni. La parmigiana di borragine è…
3-4-5 Gennaio Ravello Chocolate Festival. Viaggio sensoriale nel mondo del Cioccolato attraverso la cultura del gusto
Ravello Chocolate Festival: AAA cioccolatino per Ravello cercasi Un viaggio sensoriale nel mondo del Cioccolato a Ravello, dal 3 al 5 gennaio 2017 A Ravello il nuovo anno inizia in dolcezza: si svolgerà qui la prima edizione del “Ravello Chocolate Festival”, un viaggio sensoriale nel mondo del cioccolato lungo tre giorni (dal 3 al 5…
Ravioli di castagne con porro stufato e lardo dei Monti Lattari
Una nuova ricetta dello chef Antonio Cioffi che racchiude ingredienti dai caldi colori autunnali. Le castagne sono presenti nelle zone collinari della Costiera Amalfitana (Ravello, Scala, Tramonti) e anche il lardo è molto utilizzato nelle preparazioni di terra, elemento caratterizzante della cucina invernale, soprattutto nei primi piatti. Il porro è una chicca e una rivisitazione…
Terrina di verdure grigliate con gamberoni su insalatine di campo e coulis di peperoni gialli e rossi
Un piatto leggero e fresco, creato dallo chef ravellese Antonio Cioffi. Può essere un secondo o un antipasto a base di pesce e verdure, molto estivo, coloratissimo e di grande effetto visivo. Pennellate e forme armoniche connotano questa tela gastronomica che si avvicina nella composizione ad un quadro del maestro Paul Gauguin “Natura morta con mandolino” del 1885, conservata…
L’intervista. Lo chef stellato Crescenzo Scotti e le sue riflessioni sulle interconnessioni tra Arte e Gastronomia
…Una passione mi ha cambiato nella testa ma sono un sognatore con i piedi a terra. Cerco di trarre da ogni storia un’esperienza e di sorridere battendo la tristezza… (Dal testo della canzone di Marco Mengoni-Parole in Circolo) La quiete dopo la tempesta. In un piovoso pomeriggio di maggio, mi reco ad intervistare lo chef Crescenzo…
Incontri di profumi di bosco, sottobosco e costieri
Lo chef Antonio Cioffi, grande appassionato e conoscitore del territorio ravellese e costiero, propone per il menù del cenone di Capodanno la ricetta d’autore degli spaghetti alle castagne con finferli, porcini, pomodorini, petto di anatra affumicato, tartufo nero e julienne di limoni IGP di Amalfi. Un primo molto ricco, ma ben bilanciato, contenente nella giusta dose carboidrati, proteine e…