Il tradizionale spettacolo dei fuochi d’artificio, fissato per le ore 24.00, che consacra da sempre la conclusione delle celebrazioni della festa di San Pietro anche quest’anno potrà essere assaporato da un particolare punto di osservazione. Dalle ore 21.30 le porte della Torre Vicereale, si apriranno ad un numero limitato di persone (prenotazioni al n.150) per assistere ai suggestivi giochi pirotecnici direttamente dalle terrazze dell’antica struttura difensiva, definita
famosa per il suo panorama mozzafiato. Un evento unico ed esclusivo organizzato dal Comune di Cetara, in collaborazione con la Pro Loco di Cetara. Mentre il mare della Costiera farà da sfondo ai bagliori dei giochi luminosi, nella Torre, una cornice perfetta, l’arte e la cultura si sposeranno alla gastronomia. Gli ospiti avranno modo di visitare il Museo Civico inaugurato nel marzo 2012, al quale appartengono importanti opere di
.
. Il tutto sarà accompagnato da vini campani e degustazioni di prodotti tipici locali. Menù composti di gustose ricette preparate a base di prodotti cetaresi. “
”.
In attesa dei fuochi, sarà possibile sorseggiare vini campani dell’azienda Borgodangelo e degustare prodotti locali delle aziende: Delfino Battista, IASA SRL, Nettuno Prodotti ittici conservati, AcquaPazza Gourmet, Pasta Antonio Amato, Consorzio Mozzarella Di Bufala Campana DOP. I piatti tipici saranno a cura del team di cucina del ristorante salernitano Vinile, e dei ristoratori di Cetara (Pan e Coccos’, San Pietro, Al Convento, La Cianciola, AcquaPazza) con l’intento di valorizzare la gastronomia del territorio.
Il costo del biglietto è di 25 euro, acquistabile direttamente presso la sede della Pro Loco di Cetara, oppure a Salerno presso il ristorante Vinile.
Per info e prenotazioni:
Pro Loco 089261593
3396075994
3287257600