Costiera Amalfitana, scrigno d’ineguagliabile bellezza, dove la gente del luogo testimonia ogni giorno la cultura marinara e ognuno la tramanda a modo suo. Nel piccolo borgo di Cetara, tra le case di pescatori sovrastate dalla torre saracena, a pochi passi dal mare, nasce nel 2019 la Pizzeria Il Piennolo, frutto di un progetto dell’imprenditore cetarese…
Tag: cetara
Le iniziative dell’associazione “Amici delle Alici” per i 20 anni di attività
C’è un compleanno da festeggiare in questo mese di giugno 2022. Compie 20 anni di attività l’associazione cetarese ‘Amici delle Alici’. Costituita fra oltre 30 soci il 13 di giugno 2002, negli anni il sodalizio è cresciuto aggregando tanti appassionati, a vario titolo, delle alici, delle tradizioni del mare, di un luogo particolare come il…
Colatura di alici di Cetara. Aspettando la prima spillatura dop
Venerdì 3 dicembre a Cetara, presso la sala Sala M. Benincasa, alle ore 18.30, si terrà il convegno “Aspettando la prima spillatura della Colatura di alici di Cetara dop: un anno di studi del Progetto Calice” SALUTI Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara Gaetano Oliva, Direttore Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Federico II Antonio Limone, Direttore Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Brunella Mercadante, Dirigente Caccia, Pesca, Acquacoltura Regione Campania Orlando Paciello, Presidente Ordine Medici Veterinari di Salerno INTERVENTI Lucia Di Mauro, Presidente Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Secondo Squizzato, Presidente Associazione Amici delle Alici Vincenzo Peretti, Responsabile Scientifico Calice, Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Federico Il Pasquale Gallo, Direttore del Dipartimento di Chimica Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno CONCLUDE Nicola Caputo, Assessore Regionale Agricoltura e Pesca MODERA Mario Amadio, Giornalista Durante la serata si procederà alla spillatura della colatura nuova e saranno presentate da Campania Plastica Packaging le cassette green Duwo dotate di microchip per la tracciabilità del pescato.
Dopo la DOP, a Cetara in diretta streaming si festeggia la colatura di alici 2020
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento con la “Festa della Colatura di Alici di Cetara”, edizione 2020. La manifestazione, che coincide con il periodo di spillatura del terzigno, si inserisce in una fase di importanti azioni di valorizzazione, grazie al supporto del FLAG Approdo di Ulisse, dopo il tanto atteso raggiungimento del marchio DOP, che…
Finalmente a Cetara è arrivato il marchio DOP per la colatura di alici
E’ praticamente fatta, Cetara può godersi il riconoscimento della Colatura di Alici a marchio Dop. Il traguardo è stato ufficialmente raggiunto, non essendo arrivati ostacoli europei dopo la fatidica data del 22 settembre 2020 – entro la quale potevano esserci richiesta di approfondimento da parte di soggetti imprenditoriali europei, come previsto dal lungo iter burocratico….
“Blue Economy: la pesca sostenibile, motore per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali del Mediterraneo”, Cetara, 9 dicembre ore 9:30
E’ in programma, nel cuore della Costiera Amalfitana, una tavola rotonda alla presenza delle più alte istituzioni politiche del territorio europeo, nazionale e locale per parlare di pesca, Blue Economy e sostegno alle comunità locali del Mediterraneo, lunedì 9 dicembre, a partire dalle ore 09:30, presso la Sala Polifunzionale “Mario Benincasa”, a Cetara. Nell’ambito del…
Ultimo appuntamento per “CINEALICI”, venerdì 6 dicembre. Ciclo di cine-degustazioni, tra colatura di alici e film cult
Ultimo appuntamento con “CineAlici”, la rassegna di cine-degustazioni al Museo Cantina della Torre Vicereale di Cetara, in programma venerdì 6 dicembre. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara, in collaborazione con l’Associazione ambientArti, la rassegna è stata messa in piedi per far conoscere gli spazi del museo, un luogo unico nel suo…
“CineAlici” a Cetara. Quattro incontri sull’enogastronomia cetarese, tra tradizione, eccellenze e cinematografia d’autore, in cui il cibo è protagonista
Il Museo Cantina della Torre Vicereale di Cetara prende vita con la rassegna “CineAlici” che avrà inizio venerdì 15 novembre, a partire dalle 20:30.Sarà proprio nel caratteristico spazio interamente dedicato alla pesca che, ogni venerdì, fino al 6 dicembre, le alici e la colatura, accompagnate dal buon vino, con i prodotti di eccellenza del territorio…
Massimo Bottura e Pasquale Torrente insieme al Convento di Cetara per Food for Soul
Il tristellato chef modenese riceverà dal Comune il premio “Amico di Cetara 2019” e cucinerà per una giusta causa E’ già sold out la cena che il 12 febbraio alle ore 20.00 vedrà impegnati ai fornelli, in una “quattro mani”, lo chef modenese Massimo Bottura tre stelle Michelin e Pasquale Torrente del Convento di Cetara…
Salvatore Annunziata si aggiudica il podio più alto della gara culinaria “Premio Ezio Falcone” 2018. Voto unanime per la ricetta più innovativa con la colatura di alici
Nell’ambito della “Festa della Colatura di Alici”, giunta alla VII edizione, è stato proclamato sabato 1 dicembre, all’Hotel Cetus, il vincitore del contest culinario “Premio Ezio Falcone” dedicato alla figura del professore campano, grande studioso di tradizioni gastronomiche della Costa d’Amalfi, scomparso nel 2011. Organizzata dall’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza, la manifestazione…