La salsiccia di tonno dello chef Raffaele Pappalardo è un piatto geniale, dove il pesce la fa da padrone ed in questo caso la scelta è ricaduta sul famoso “maiale di mare”. L’insaccato viene lavorato a punta di coltello, usando tutti gli ingredienti tipici che di solito son presenti nella salsiccia di maiale, consumata in Costiera Amalfitana. Il crostone di pane cafone con la sua croccantezza e la freschezza del pomodoro, accompagnato da note fumé, rende questo secondo stuzzicante, stordito dall’acidità della coreografica emulsione al balsamico, che con il giallo pastello dona radiosità al piatto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Tonno fresco 250 gr
Lardo 100 gr
Finocchietto selvatico 20 gr
Vino bianco secco q.b.
Sale e pepe q.b.
1 Pomodoro di Sorrento
4 Fette pane cafone
Provola affumicata di Tramonti 100 gr
1 Uovo
1 dl Olio EVO
1 dl Aceto balsamico di Modena
PROCEDIMENTO:
Iniziare a preparare la salsiccia di tonno, tagliando a punta di coltello il pesce, il lardo e insaporire con finocchietto, sale, pepe e vino bianco. Una volta insaccata la salsiccia di tonno, scottarla su ambo i lati per pochi minuti. A parte tagliare il pane cafone, formando dei crostoni a forma di triangolo. Adagiarvi sopra la la fettina di provola e di pomodoro, infornando per 10 minuti circa. Creare un’emulsione di balsamico, per decorare, con uovo, aceto e olio. Servire in tavola, adagiando al centro del piatto il crostone, accompagnato con la salsiccia disposta di lato e l’emulsione di balsamico, guarnendo in cima con del croccante di patate.