A Bellizzi Toro Rosso Braceria è l’orgoglio di Giuseppe Longo

Carni bianche e rosse selezionate e certificate, insaccati di qualità, ottima cucina e ampia scelta di vini e distillati per una food experience piena ed appagante.

L’eleganza della sala principale

Sala interna

La Cantina

La carne è stata una componente fondamentale della dieta umana per millenni. Gli uomini primitivi cacciavano animali selvatici per procurarsi la carne necessaria alla loro sopravvivenza. Con l’avvento dell’agricoltura e dell’allevamento, l’uomo ha cominciato a selezionare e allevare gli animali per ottenere carne di migliore qualità. Nell’antica Roma, la carne era un alimento molto apprezzato e la produzione di carne bovina divenne un’industria importante. Nel Medioevo invece, la carne era un simbolo di status sociale e solo i ricchi potevano permettersela. I macellai avevano il controllo sulla qualità della carne e degli standard di igiene. Con la rivoluzione industriale, la produzione di carne divenne più efficiente e i consumi aumentarono. La carne bovina fu un’importante fonte di proteine per le popolazioni dell’Occidente. Oggi, le macellerie si trovano in ogni parte del mondo e continuano a fornire una vasta gamma di prodotti di carne, dal manzo e dal maiale al pollame e al pesce. Molte di esse si sono anche specializzate nella vendita di prodotti biologici, di origine locale e a chilometro zero, rispondendo alle crescenti preoccupazioni dei consumatori per la provenienza e la qualità degli alimenti che mangiano. Ed è proprio da questa storia che ne sorge un’altra: quella di Giuseppe Longo, macellaio per vocazione e passione. Forte dell’esperienza ristorativa con suo padre in quel di Montecorvino Pugliano, Giuseppe poco più che ventenne inizia a coltivare la passione per le carni e derivati. Da trent’anni nella Bottega Longo a Bellizzi si distingue per la passione, la professionalità, la qualità e l’attenzione nel selezionare le migliori carni di razze pregiate. Maturando una profonda esperienza nel settore, è riuscito a scovare esclusivamente l’eccellenza, portando sulla tavola dei suoi clienti solo alimenti di prima qualità, garantendo un professionale rigore nei processi di lavorazione e cura nei dettagli nella preparazione della carne. La Bottega è in continua evoluzione perché si ricerca sempre, si creano nuove ricette e poi si educano i clienti a conoscere tutto l’animale. La Braceria è stato il completamento di questa evoluzione, il fiore all’occhiello di un percorso che ha acquisito spessore nel tempo.

Giuseppe Longo nella sua Bottega a Bellizzi e la produzione di mortadella di maialino nero casertano con pistacchi,
che ha ottenuto il riconoscimento WineHunter Award, così come tutti i salumi della selezione Longo
Gli ingredienti necessari per la preparazione del mortadella al pistacchio sono:
carne di maialino nero, spezie, aromi, pistacchio di Sicilia, sale marino, budello naturale
L’inimitabile salame al cioccolato fondente e pistacchi

Il locale sorge nella zona industriale di Bellizzi a pochi passi dal centro abitato e presenta immensi spazi sia interni che esterni in via di espansione. Gli arredi si mescolano tra loro tra sfumature di grigi e rossi assieme a materiali freddi come l’acciaio, pregiati marmi e caldi come il legno. Non mancano sculture d’arte contemporanea ad arricchire le pareti e la mise en plase è sobria ma efficace con richiami al logo rosso acceso della braceria. Gianvito Colombo è addetto alle braci e il pezzo forte è sicuramente la selezione delle carni estere di cui danesi, spagnole, uruguaiane, finlandesi, giapponesi e americane. La cucina è allettante con i suoi svariati antipasti, primi, secondi e dessert ma qui sicuramente si viene per la carne servita sempre con abbondanti e sfiziosi contorni. Giuseppe Longo, accompagnando i commensali nel percorso degustativo, ha voluto precisare: “Le bistecche più pregiate sono generalmente tagliate dalla parte centrale e alta della carcassa, dove i muscoli sono meno usati e quindi più teneri. La marezzatura poi è particolarmente importante nella carne bovina, in quanto può influire sulla tenerezza e sul sapore della carne stessa. Una carne con una buona marezzatura avrà una consistenza più morbida e un sapore più ricco e intenso. In particolare, la marezzatura influenza la carne bovina per la presenza di grassi intramuscolari che la rendono morbida e gustosa. La quantità e la distribuzione del grasso dipendono da vari fattori, come la razza del bovino, l’alimentazione, l’età e il grado di maturazione della carne. Per valutare la marezzatura della carne, è possibile osservare la trama di grasso all’interno del muscolo. In generale, una marezzatura di grado elevato sarà caratterizzata da una maggiore quantità di grasso intramuscolare, distribuito in modo omogeneo e con una trama fine e uniforme“.

Il beverege è ricchissimo si spazia dalle birre artigianali ai vini nazionali con predominanza di quelli rossi, sino a passare per le bollicine e i distillati. In conclusione si può affermare che il progetto Toro Rosso sia nato dalla macelleria e dall’essere un macellaio contemporaneo. Il lavoro del macellaio contemporaneo è molto diverso rispetto a quello di qualche decennio fa. Oggi, i macellai non solo vendono carne, ma spesso offrono anche servizi aggiuntivi come la preparazione di piatti pronti, la marinatura della carne, il confezionamento sottovuoto e la produzione di salumi. Inoltre, i macellai contemporanei devono essere sempre attenti alla provenienza della carne e alla sua qualità. La maggior parte dei macellai si rifornisce di carne da allevamenti locali, dove gli animali vengono trattati con cura e rispetto per il benessere animale. Alcuni macellai hanno addirittura iniziato a offrire carne biologica e a km zero per soddisfare la crescente richiesta di prodotti sostenibili e di alta qualità. Infine, i macellai contemporanei devono avere anche conoscenze culinarie avanzate per poter consigliare i clienti sulla migliore preparazione della carne. Molte macellerie offrono infatti anche corsi di cucina e degustazioni di carne per educare la clientela sulla varietà di tagli di carne disponibili e su come cucinarli al meglio. Tutto questo è Toro Rosso Braceria e una visita la merita di sicuro, perché è sempre meglio non mettere troppa carne a cuocere nel posto sbagliato!

Armadio di frollatura delle carni

Toro loco, hai quel fuoco

Hai quel sole e le parole
Come fare, cosa dire Devi solo farti capire
(Piero Pelù)

IL PERCORSO DEGUSTATIVO

Il Benvenuto – sfogliatina alla ricotta e pistacchi –
Mortadella con pistacchi alla brace – selezione Longo
Misto salumi con mortadella selezione Longo e salame al cioccolato fondente 70%,
salame alle noci e provolone del monaco, salame ai pistacchi e salame al tartufo
La sommelier Maria Luisa Delli Bovi
Diciotto Paestum Aglianico IGT 2020 Tempa di Zoè
Sashi Finlandia si ricava soltanto da bovini nati, allevati e macellati in Finlandia, completamente alimentati ad erba.
In particolare, ci si riferisce a due razze bovine specifiche: la Frisona e, soprattutto, la Ayrshire, razza bovina originaria della Scozia che raggiunge mediamente i 500-600 kg (femmine), caratterizzata da un mantello pezzato di color rossastro
Patate al forno
Funghi orecchie di elefante arrostiti alla mentuccia
Ribs BBQ e Chips
Tiramisù Toro Rosso
Capresina tiepida al limone con gelato al melograno
Amarone 12 mesi in botti di rovere Allegrini – Veneto
Dettaglie e menù QR-Code
Selezione di sali, olii e aceti

Crudo di Parma Galloni 20 mesi stagionatura dolce al palato, morbido al tatto, naturalmente brillante

Al centro Giuseppe Longo, a destra la manager di sala Ida Vitolo e la sommelier Maria Luisa Delle Bovi, a sinistra il maître Emilio De Rosa

Braceria Toro Rosso
Via delle Industrie, 55 – 84092 Bellizzi SA
Tel. +39 353 305 0880
info@tororossobraceria.it

http://www.tororossobraceria.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...