Tavola rotonda a Napoli: “Il nirvana delle verdure – principi di alimentazione e percorsi di cura”

L’ALTRO GIAPPONE, in rete con L’Orientale, il Grenoble ed il Tempio Tenshin organizza una tavola rotonda per stimolare una riflessione più approfondita sulla relazione tra uomo, natura e società. Il tema del cibo, coltivato, cucinato e preservato, è particolarmente legato al Giappone, e vi si intrecciano antropologia, buddhismo, farmacoterapia, storia economica e diplomatica.

A seguire, un docufilm illustra la cosiddetta ‘Cucina dei Templi’, ritraendo un microcosmo variopinto, in cui la dottrina e la pratica buddhista, immerse nel contesto di un convento del Giappone non urbano, sono accompagnate dai profumi e dai sapori degli alimenti di stagione.

PROGRAMMA 4 OTTOBRE – ISTITUTO FRANCESE LE GRENOBLE

H.16.30

CHIARA GHIDINI, Università di Napoli L’Orientale > introduzione e conclusioni

YOSUKE TAKI, autore e saggista > Metodi di agricoltura naturale giapponese

YOSHIE MIZUSHIMA, chef ed esperta di cucina buddhista > SHŌJIN RYŌRI, cucina devozionale e armoniosa

DANIELA MYOEI DI PERNA, Tempio zen TenShin > Il pasto rituale ŌRYŌKI

FELICE FARINA, Università di Napoli L’Orientale > Il talento della trasformazione: soia e fermentazione nella cucina giapponese

GENNARO CRISPO, fitoterapeuta > La farmacia nella dispensa

H. 19.00 Docufilm DIARY OF A NUN’S ABUNDANT KITCHEN (tit. orig.: Diario della cucina illuminata da un convento di Yamato – VOS)

SINOSSI

Una suora buddista, Mitsuei Goto, vive in un antico tempio dedicato a Kannon a Sakurai, provincia di Nara, situato a 40 minuti di salita per un ripido sentiero di montagna. Nel 2016, NHK ha iniziato a documentare la sua vita: il modo in cui ha reagito al cambiamento delle stagioni e ha preparato con cura piatti vegetariani per i visitatori frequenti da vicino e da lontano. Ma il COVID-19 ha interrotto questo flusso. Nel 2021 una troupe è tornata a visitare Mitsuei: ancora impegnata nella sua vita quotidiana modesta ma ricca, accoglie di nuovo le persone con saggezza e ingegno, celebrando le gioie della vita in montagna.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL NUMERO 081 7616262 O AL LINK

https://forms.gle/dbQiqfFcPcY2FMdd6

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...