
Salumi Tomeo a Sanremo, tra gli ambasciatori del Cilento in tavola. Dal 30 gennaio al 5 febbraio, Il salumificio artigianale di Perito sarà tra le eccellenze gastronomiche presenti alla quindicesima edizione di Casa Sanremo, l’ospitalità ufficiale del Festival della Canzone Italiana.
L’azienda della famiglia Tomeo che ha fatto dell’allevamento e della produzione alimentare secondo tradizione la propria cifra, giungerà a Sanremo a bordo della “carovana” dell’Associazione Territoriale “Terre del Bussento” presieduta da Matteo Martino, il cui obiettivo è quello di promuovere attraverso l’evento più importante della televisione italiana e non solo, tutto il buono e il bello di un territorio tanto antico e ricco di storia, quanto resiliente e ancora tutto da scoprire: l’estremo sud della provincia di Salerno.
Le prelibatezze artigianali firmate Salumi Tomeo, ed in particolare il salame, la pancetta, il capocollo e la soppressata, caratterizzanti dell’offerta gastronomica cilentana, saranno protagoniste della cena di rappresentanza che si svolgerà martedì 1 febbraio, durante la quale circa 150 ospiti tra giornalisti, artisti e addetti ai lavori potranno degustare queste ed altre tante prelibatezze made in Cilento.
“Da sempre puntiamo all’eccellenza, facendo tesoro della tradizione a cui si ispiriamo, per portare in alto il nostro Cilento”- afferma Tommaso Tomeo che, sotto l’esperta guida di suo padre Toribio e con la collaborazione della madre Angela e del fratello Giuseppe dirige l’azienda- “Per questo siamo felici ed onorati di fare questa esperienza, che sarà un’ulteriore occasione per far conoscere i nostri prodotti ma anche e soprattutto la ricchezza e le potenzialità della nostra terra. Una terra fatta di antichi saperi e sapori genuini, verso la quale nutriamo grande amore ed enorme rispetto”.