Il riso Venere è una varietà italiana di riso. Nacque a Vercelli nel 1997, mediante incrocio convenzionale tra una varietà asiatica di riso nero e una varietà della Pianura Padana. Lo chef Gianpaolo Zoccola lo presenta con un ragù di crostacei, perché essendo molto profumato ne esalta ancora di più la loro dolcezza. Non viene impiattato come un risotto bensì come un bollito infatti non viene mantecato né tostato. I colori di questo piatto sono in sintonia e armonia con l’opera di Renato Guttuso, uno dei massimi esponenti del realismo socialista e protagonista della pittura neorealista italiana.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Riso venere gr 400
Gamberi mazzancolle n. 20
Scampi n. 4
Pomodorini in scatola 1 barattolo
Sale q.b.
Olio EVO
Prezzemolo
Aglio 1 spicchio
PROCEDIMENTO:
Si inizia bollendo il riso per il tempo richiesto (di solito 18 o 40 minuti a seconda della qualità). A parte sgusciare i gamberi e con i gusci preparare un brodo; farlo bollire per 20 minuti circa e filtrarlo. A questo punto porlo nuovamente sul fuoco, aggiungere i pomodorini in scatola, le mazzancolle tritate e aggiustare di sale. Farlo ridurre quindi per altri 20 minuti e a completamento aggiungere il prezzemolo tritato. A questo punto unire il riso al ragù e farlo insaporire. Il risultato non dovrà essere troppo secco ma leggermente brodoso. A piacere ultimare la preparazione con una cruditè di scampo… Buon appetito!
– Le immagini dei quadri sono tratte da internet e sono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, e del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione –