Si è svolta lunedì 12 settembre, presso il Ristorante-Pizzeria La Carmencita 2, la conferenza stampa dell’evento Week End Napoletano, che si svolgerà a Sant’Antonio Abate (NA), in zona Largo Sandro Pertini, dal 23 al 25 Settembre. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale CamCampania, in collaborazione con molte altre associazioni abatesi. Grande sorpresa per la presenza di illustri ospiti, come il Dott. Ermanno Corsi, giornalista e scrittore, e Giovanni Abagnale, vincitore del bronzo alle Olimpiadi 2016. Obiettivo dell’evento è quello di valorizzare il territorio e le sue risorse: agroalimentari, ambientali, culturali e artistiche. A tal proposito significativo è stato l’intervento di Massimo Vanacore che, insieme alla moglie Giovanna, gestisce la “Bottega del Presepe” nel centro storico di Castellammare di Stabia. “Il Presepe napoletano – ha affermato – fa parte del bagaglio culturale ed artistico di noi napoletani, e ci ha resi famosi in tutto il mondo per il nostro artigianato. Oggi è molto difficile dedicarsi con passione e tenacia a mestieri del genere, ma non ci arrendiamo, perché perseverare e portare avanti i propri obiettivi è proprio ciò che rende bella la vita”. Tale concetto è stato sottolineato anche dal campione abatese Giovanni Abagnale, che alla domanda “Cosa hai provato quando hai vinto il bronzo alle Olimpiadi e qual è il messaggio che vuoi lanciare ai tuoi coetanei?” ha risposto: “E’indescrivibile ciò che ho provato, ma per me non è cambiato niente, si è trattato e si tratta di un percorso, fatto di sacrifici, di costanza e tenacia. Ciò che mi sento di consigliare ai giovani, che siano sportivi o meno, è di perseverare sempre, non demoralizzarsi in questo periodo di crisi generale; porsi un obiettivo nella vita e portarlo avanti con determinazione”. Significativi anche gli interventi di Manolo Martinez, uno degli ideatori dell’evento, che ha spiegato come è nata l’idea: “L’intento della manifestazione è quello di portare in scena lo STRIT Food (detto alla napoletana), le musiche, le tradizioni e i mestieri che hanno reso grande Napoli, valorizzando, al contempo, le attività e le eccellenze locali. Abbiamo scelto di rendere l’evento accessibile a tutti per cui le prelibatezze che si potranno gustare (fritto misto napoletano, pizza a portafoglio, pizza fritta, pere e ‘o musso, cuoppo fritto di pesce, panino con soffritta, vino locale e tanto altro) saranno disponibili al costo simbolico di 1 €. Per la gioia dei bambini, durante la manifestazione, saranno disponibili – gratuitamente – giostre gonfiabili. Infine, con il ricavato, saranno acquistate giostrine che saranno collocate all’interno del parco giochi comunale.”
A rappresentare il Comune di Sant’Antonio Abate il Consigliere Carmine D’Aniello, sempre vicino ai giovani e molto attivo nell’organizzazione di eventi legati al settore agroalimentare. Sul tema dell’agroalimentare si è soffermato molto anche il Dott. Corsi, sottolineando la necessità di porre maggiore attenzione – tutelandole – alle nostre risorse, per salvaguardare in primis la nostra salute.
L’intento della manifestazione è quello di portare in scena lo STRIT Food (detto alla napoletana), le musiche, le tradizioni e i mestieri che hanno reso grande Napoli, valorizzando, al contempo, le attività e le eccellenze locali.
Un’iniziativa dal fine nobile, in quanto tutto il ricavato sarà destinato alla costruzione di giostrine per i bambini, nel parco naturale adiacente al Largo Sandro Pertini, ove si terrà l’evento.
Numerose saranno le prelibatezze da gustare: fritto misto napoletano, pizza a portafoglio, pizza fritta, pere e ‘o musso, cuoppo fritto di pesce, panino con soffritta, vino locale e tanto altro!
Il tutto, al prezzo simbolico di 1 euro!
Il programma, per le tre serate, sarà così strutturato:
– Venerdì, 23 settembre:
A dare inizio all’evento, la Sfilata dei Pulcinella, una banda musicale che sfilerà per il paese.
A rallegrare la serata, invece, diversi gruppi folkloristici della zona, impegnati in musiche e danze, accompagnate dalla tradizionale tammorra.
– Sabato, 24 settembre:
Premiazione delle eccellenze sportive Abatesi con la presenza del Bronzo Olimpico Giovanni Abagnale.
A seguire, omaggio musicale al grandissimo Pino Daniele, per ricordare l’artista e le sue canzoni.
– Domenica, 25 settembre:
La serata sarà allietata dall’esibizione del cantante neomelodico Alessio;
Inoltre, sarà possibile degustare dell’ottima pasta e fagioli, con fagiolo mustacciello locale, offerta da un ristorante della zona.
Per tutto il week end, poi, si potrà assistere a performances artistiche grazie alla presenza del Maestro Massimo Vanacore e della sua “Bottega del Presepe”.
Spazio anche ai bambini, con giostre gonfiabili, gratuite.
COMUNICATO STAMPA