Domenica 16 febbraio cerimonia di chiusura della “Città europea del Vino 2019” a Telese Terme. Passaggio di testimone alla spagnola Aranda de Duero “Città europea del Vino 2020”

Ad un anno dalla proclamazione della Città europea del Vino, cala il sipario sulla manifestazione che ha acceso i riflettori sulla Falanghina del Sannio e sul territorio beneventano. La cerimonia di chiusura di Sannio Falanghina European Wine City 2019 – con il passaggio di testimone alla spagnola Aranda de Duero “Città europea del Vino 2020”…

Sannio Falanghina dedica uno speciale brindisi natalizio nel Salone degli specchi del San Carlo di Napoli

​L’orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si esibirà sul palco del Teatro San Carlo di Napoli in occasione della serata “Amore e…musica: un gesto d’amore per l’Unitalsi” – in programma lunedì 23 dicembre, alle ore 19 – in collaborazione con Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019”.​Protagonisti gli studenti dell’istituzione di alta formazione musicale…

Sannio Falanghina celebra la X edizione della Giornata europea dell’Enoturismo. A Telese Terme iniziativa per promuovere il turismo del vino nel Sannio

Sannio Falanghina, Capitale europea del Vino 2019, celebra in anteprima la decima edizione della Giornata europea dell’Enoturismo.Una iniziativa ambiziosa, in programma a Telese Terme (BN) sabato 9 novembre alle ore 10, che si propone di valorizzare e promuovere il Sannio ma anche di stimolare il turismo del vino, dal punto di vista economico e sociale.La…

Presentato il francobollo celebrativo della Città europea del Vino 2019. Realizzato da Mimmo Paladino e stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

A Guardia Sanframondi (BN), lo scorso 28 settembre, si è conclusa la presentazione ufficiale del francobollo celebrativo di Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019″ – il prestigioso riconoscimento assegnato da Recevin (European Network of Wine Cities), la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei – emesso in mattinata dal Ministero…