Ecco i migliori vini italiani da agricoltura biologica certificata o in conversione, premiati con l’esclusiva Foglia d’Oro 2023. Le etichette e le relative cantine otterranno l’ambito riconoscimento promosso dalla “Guida Bio Selezione Vini 2023” (Edizione dell’Ippogrifo) a cura di Antonio Stanzione, nel corso della cerimonia che si svolgerà il prossimo 14 gennaio 2023 alle ore 11 al Salone Bottiglieri di Palazzo…
Tag: edizioni dell’ippogrifo
In libreria e in edicola per Edizioni dell’Ippogrifo la “Guida a centoventi locali di Salerno e Provincia” curata dalla giornalista Annamaria Parlato
Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, passando per la città di Salerno, l’Agro Nocerino-Sarnese, la Valle dell’Irno, i Picentini e il Vallo di Diano, un itinerario che tra profumi e tradizioni attraversa il salernitano indicando a ogni viaggiatore, buongustaio, cultore gastronomico la trattoria, il ristorante o la pizzeria in cui fermarsi per vivere, nel segno del…
“Nelle Terre di Bacco” di Bruno De Conciliis, il libro che non bisogna leggere se si cerca una guida dei vini della Campania. Presentazione a Palinuro
“Non leggete questo libro se cercate una nuova guida dei vini della Campania, un breviario con giudizi, descrittori aromatici, classifiche, anche se per scrivere questo libro ho bevuto tanti vini non voglio annoiare chi li ha prodotti né chi vorrà berli con i miei appunti, valutazioni, impressioni. In trentacinque anni di assidua frequentazione, di degustazioni…
E’ in libreria per “Edizioni dell’Ippogrifo” l’ultimo libro di Francesco Castiello sulle origini della Dieta Mediterranea, nei testi classici greci e latini
Il Dott. Francesco Castiello è l’autore del libro “Le radici della dieta mediterranea. Vivere bene secondo i classici” nel quale vengono esplorate nei testi classici greci e latini le origini della Dieta Mediterranea intesa non solo come regime alimentare ma, come modo di vivere. I classici offrono un ricco catalogo di precetti, di esortazioni, di…
“Tirone delle Eccellenze” a Vibonati il 25-26 luglio. Gli ingredienti della manifestazione vibonatese saranno: Enogastronomia, identità culturali, arte, paesaggio
Il 25 e il 26 luglio a Vibonati (Sa) si terrà l’evento il “Tirone delle Eccellenze”. Enogastronomia, identità culturali, arte, paesaggio saranno gli ingredienti della manifestazione vibonatese voluta dall’amministrazione comunale e organizzata in collaborazione con la Fisar e le Edizioni dell’Ippogrifo. “Siamo davvero entusiasti – racconta l’assessore alla Cultura Genny Gerbase – di ospitare una…