“Di Food in Tour” approda a Bracigliano

La settima tappa darà molta importanza ai piatti e al patrimonio enogastronomico braciglianese Salubrità e praticità sono state le parole chiave dell’enogastronomia nel 2022 e nel 2023 non ci si discosterà da questi canoni anzi ci sarà l’ulteriore riscoperta delle ricette tradizionali e dei prodotti territoriali, soprattutto se di color “viva magenta”, come la ciliegia…

Sesta tappa “Di Food in Tour” a Montoro con il borgo di Aterrana e il Convento di Santa Maria degli Angeli

Una full immersion nelle produzioni agricole più rappresentative del caratteristico comune al confine tra Salerno e Avellino: cipolla ramata, miele e castagne In Italia, tra le nuove tendenze degli ultimi anni c’è il turismo dei borghi, grazie al quale si può andare alla scoperta degli angoli più nascosti della nostra Penisola che hanno un carattere originale…

Fisciano, quarta tappa nella Valle dell’Irno. “Di Food in Tour” a favore della valorizzazione dell’agroalimentare

Ampio spazio sarà dedicato sia alla conoscenza del patrimonio culturale fiscianese sia allo zafferano, spumone e pietanze tipiche dell’Irno. Il turismo post-pandemico ha ridisegnato possibili scenari di sviluppo economico prefigurando un diverso ruolo dei borghi. Individuare le risorse autentiche di questi territori, potrebbe innescare il virtuoso processo di “rinascita” turistica utile ai fini della ripresa…

Aperitivo “green” a Salerno in occasione di M’illumino di Meno, promosso da una Rete di Associazioni

Anche quest’anno a Salerno la Giornata del Risparmio Energetico con Legambiente e altre Associazioni del territorio. Venerdì 6 marzo 2020 si rinnova nella città di Salerno l’adesione a #milluminodimeno iniziativa promossa da Caterpillar Radio2 che ricorda a tutti l’importanza del risparmio energetico, pensando a qualcosa di speciale per tutti i partecipanti. L’evento prevede infatti un…

Domenica 12 gennaio alla scoperta della Valle dell’Irno. “Di Food in Tour” farà tappa a Baronissi

Aria di novità nel 2020 per Di Food in Tour, il progetto nato dalla sinergia tra il Gruppo CTG Picentia di Salerno e lo Studio PAMart-ProgettazioneCulturale operativo in Costiera Amalfitana. La Presidente dell’Associazione di promozione sociale Mina Felici, la Vicepresidente Annamaria Parlato e la Dott.ssa Maria De Vita responsabile del marketing territoriale hanno scelto come…

Risparmio energetico, economia circolare e pizza a lume di candela. Ctg Picentia e Legambiente Salerno insieme per M’illumino di Meno alla Pizzeria Resilienza

Torna M’illumino di Meno, storica iniziativa promossa ed organizzata dalla trasmissione Caterpiller di Radio 2 e anche quest’anno le associazioni CTG Picentia e Legambiente Salerno aderiscono con entusiasmo. Tema scelto è l’economia circolare che rappresenta infinite opportunità di riciclo e oggi sta diventando anche economia vera, con importanti investimenti da parte di grandi aziende. Con…

Domenica 10 marzo Di Food in Tour a Giffoni Sei Casali per l’VIII tappa. Architetture gentilizie, chiese, noccioleti e antiche pietanze

Di Food in Tour (www.difoodintour.it), progetto di promozione e valorizzazione turistico-culturale della provincia di Salerno, il 10 marzo andrà alla scoperta di Giffoni Sei Casali per l’ottava tappa. Si proseguirà poi con Acerno come tappa conclusiva di un progetto nato nel novembre 2017, partito da San Cipriano Picentino, che ha sviluppato in 18 mesi la…

CTG Picentia, PAMart e Cowotur dopo la pausa estiva ripartono con la quinta tappa di “Di Food in Tour”. Domenica 23 settembre arte, archeologia industriale, produzioni agricole autoctone e piatti tipici a Giffoni Valle Piana

Domenica 23 settembre la quinta tappa di “Di Food in Tour”, questa volta a Giffoni Valle Piana, sarà diversa dal solito, favorirà la promozione di beni culturali poco noti ai più e incuriosirà con la sua gastronomia e la visita dal vivo nei luoghi preposti alle produzioni agricole autoctone come l’oleificio e il torronificio. Giffoni…

Di Food in Tour “Quarta Tappa” domenica 27 maggio a Montecorvino Pugliano. Un progetto tra Arte e Cibo per la promozione dei Picentini e delle eccellenze salernitane

La quarta tappa del progetto “Di Food in Tour” prevista per domenica 27 maggio a Montecorvino Pugliano, sarà una full immersion nella conoscenza del patrimonio culturale ma soprattutto paesaggistico e ambientale del piccolo comune dei Picentini, famoso per le sue olive e il suo olio d’eccellenza. Il progetto tutto al femminile promosso dal CTG Gruppo…