Termina la fase di produzione della salsiccia tipica di Castelpoto: la Food Valley sannita si tinge di “RossoPiccante”

Entra nel vivo nella Food Valley sannita il progetto RossoPiccante, che si propone di promuovere un modello sostenibile di suinicoltura estensiva, supportato da avanguardistiche tecnologie digitali di monitoraggio ambientale. Alla fase di allevamento è seguita nei giorni scorsi la fase di produzione della prima salsiccia rossa che ha visto impegnate, in pieno spirito cooperativo, le tre imprese agricole partner: l’Azienda Agricola Campone Carmine, selezionata come sito unico per ospitare i suini, l’Azienda…

“Nessuno Escluso”, nel Sannio nascono cuochi e pizzaioli del futuro

Parte dal Sannio la rivincita di chef e pizzaioli amatoriali che, attraverso azioni di sostegno alle persone in condizione di svantaggio economico e sociale, hanno avuto la possibilità di acquisire una qualifica professionale, nell’ambito del progetto Nessuno Escluso promosso dall’Ambito territoriale B03 e, in particolare, in Valle Caudina. Una opportunità straordinaria per numerosi allievi sanniti che – dopo…

A San Giorgio del Sannio presso Nardone Forni, due giorni di formazione professionale firmati Maurizio Stanco

Presso la sala demo della Nardone Forni a San Giorgio del Sannio in provincia di Benevento, due giorni sono stati dedicati alla formazione professionale “Consulenza 3.0 – Impasti Gourmet” firmata Maurizio Stanco. La Consulting Stanco, agenzia di consulenza aziendale fondata da Maurizio Stanco è il frutto di 25 anni d’esperienza nel settore della formazione e…

Sannio Falanghina dedica uno speciale brindisi natalizio nel Salone degli specchi del San Carlo di Napoli

​L’orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si esibirà sul palco del Teatro San Carlo di Napoli in occasione della serata “Amore e…musica: un gesto d’amore per l’Unitalsi” – in programma lunedì 23 dicembre, alle ore 19 – in collaborazione con Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019”.​Protagonisti gli studenti dell’istituzione di alta formazione musicale…

Sannio Falanghina celebra la X edizione della Giornata europea dell’Enoturismo. A Telese Terme iniziativa per promuovere il turismo del vino nel Sannio

Sannio Falanghina, Capitale europea del Vino 2019, celebra in anteprima la decima edizione della Giornata europea dell’Enoturismo.Una iniziativa ambiziosa, in programma a Telese Terme (BN) sabato 9 novembre alle ore 10, che si propone di valorizzare e promuovere il Sannio ma anche di stimolare il turismo del vino, dal punto di vista economico e sociale.La…

Presentato il francobollo celebrativo della Città europea del Vino 2019. Realizzato da Mimmo Paladino e stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

A Guardia Sanframondi (BN), lo scorso 28 settembre, si è conclusa la presentazione ufficiale del francobollo celebrativo di Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019″ – il prestigioso riconoscimento assegnato da Recevin (European Network of Wine Cities), la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei – emesso in mattinata dal Ministero…

TABURNO EXPERIENCE, a Cautano (BN) si celebra il rito della patata interrata. Dal 7 al 9 settembre, workshop culinario, degustazioni, laboratorio sensoriale e mercato della terra

Il borgo di Cautano (BN), comunità di 2mila abitanti situata ai piedi del massiccio Taburno-Camposauro, alla conquista del mercato internazionale con una produzione tipica che nasce da un antico metodo di conservazione. Una sfida ambiziosa, lanciata dall’amministrazione locale con il brand Taburno Experience, per valorizzare il tradizionale rito della patata interrata e dare vita ad…

Nuova tappa dello “Strega Tour” all’Archivio Storico. Il pluripremiato Alex Frezza e tre nuovi cocktail dedicati allo splendore della Napoli borbonica a base del famoso liquore

Alex Frezza, pluripremiato bar tender e mixologist, ritorna dopo quasi tre anni all’Archivio Storico, premium bar napoletano da pochi mesi divenuto anche ristorante di cucina borbonica, per una serata d’eccezione facente parte del programma della kermesse “Strega Tour”. L’evento si svolgerà giovedì 1 marzo, a partire dalle ore 21. Alex, che è stato il bar manager ed…

La Campania sforna 38 nuovi chef nominati “Disceples d’Auguste Escoffier”. Si attesta come la Regione con il maggior numero di Discepoli in Italia

Non solo stelle, cappelli , forchette, e chi più ne ha più ne metta: i riconoscimenti per gli chef non sono esclusivamente legati alle guide… Ne esiste uno in particolare, ovvero quello rappresentato dalla Fascia dell’Ordine di Auguste Escoffier, che è una delle massime onorificenze cui ambiscono i professionisti del settore enogastronomico. Il 24 ottobre…