Domenica da record per la Festa Castagna di Montella Igp. La Festa prosegue questo weekend

Festa Castagna di Montella Igp prosegue nel segno del gusto e della condivisione. Il maltempo non ha fermato l’entusiasmo di una rassegna che è simbolo di identità, ma ha messo in risalto lo spirito di appartenenza e di aggregazione di una comunità fortemente ancorata al territorio.

Dopo due giorni minati dal maltempo, la kermesse ha ripreso a pieno regime, registrando nuovamente un’affluenza da record.

“Da questa mattina c’è grandissimo movimento a Montella – esordisce il sindaco Buonopane – Le strutture ricettive sono sold-out e il numero di visitatori presenti dimostra di apprezzare un programma studiato nel dettaglio per celebrare la castagna, Montella e le eccellenze agroalimentari d’Irpinia”.

Una festa per tutti, adulti e bambini, che ha rilanciato il meraviglioso borgo d’Irpinia dimostrando che dopo due anni di stop, e nonostante la pioggia, una manifestazione già consolidata, ha saputo rinnovarsi e migliorarsi.

“La bomba d’acqua che ci ha colpito venerdì non ha frenato la voglia di continuare a celebrare il nostro prodotto simbolo – prosegue la fascia tricolore – Voglio ribadire che non ci sono stati danni significativi e le strade sono completamente libere e percorribili. Purtroppo il maltempo dei giorni scorsi ha frenato i visitatori, ma la giornata di oggi testimonia che la formula piace e convince. L’affluenza di oggi è straordinaria e forti del successo riscontrato, abbiamo deciso di prolungare la festa e annunciare un altro fine settimana di degustazioni e intrattenimento”.

Per venire incontro alle tante attività commerciali che hanno investito e creduto nella manifestazione, e che a causa del maltempo, hanno subito uno stop, l’amministrazione Comunale di Montella, ha deciso di continuare i festeggiamenti nei giorni: 11, 12 e 13 novembre.

Il prossimo weekend, nel borgo di Montella, sarà possibile godere di un altro lungo fine settimana dedicato alla Castagna.

Degustazioni di prodotti tipici, punti ristoro, artigianato, mestieri antichi, musica e animazioni saranno proposti nelle varie tappe e i visitatori potranno muoversi liberamente tra le vie del centro scegliendo la proposta più adatta alle loro esigenze.

“Abbiamo già definito un ricco programma di intrattenimento – conclude il sindaco – È giusto essere vicini ai produttori e ai ristoratori che investono in Montella. E poi sarà un’ altra occasione per visitare il nostro borgo vestito a festa e continuare nell’importante divulgazione del valore culturale, turistico e economico della Castagna Igp di Montella”.

IL PROGRAMMA

Il programma prevede all’11 al 13 novembre 110 stand enogastronomici, di prodotti tipici e artigianato, i quali saranno aperti dalle ore 12.00. Tutti i giorni saranno proposti momenti di intrattenimento tra cui tarantella itinerante, show-cooking, musica e spettacoli per bambini.

L’11 novembre si esibiranno:

– Rota Rossa

– Amba Aradam

– Tonuccio Corona

12 novembre

– Sud Medina

– Aria Nova

– I Malamente

– Roscica one man band

13 novembre

– Mix Armony

– Dissonantika

– Lumanera

– Vienteterra

Ogni giorno si alterneranno appuntamenti di approfondimento, intrattenimento e gastronomici. Gli stand apriranno tutti i giorni alle ore 12.00. Questa sera è prevista l’esibizione dei gruppi musicali: Amba Aradam, Tonuccio Corona e Rota Rossa.

Sabato 12 novembre si inizia alle 10.00, con i laboratori creativi, poi alle 12.00, potrete assistere, in Piazza Bartoli, allo show cooking con i prodotti tipici di Montella. Alle 15.00 giochi di prestigio in via Cianciulli. Alle 18.00, presso la sala consiliare, Irpinia Bike House presenta Montella Smart Tourism. Contemporaneamente pere strade del centro, tarantella itinerante e i Roscica One Man Band. A seguire il concerto dei Malamente, Sud Medina e Aria Nova.

Infine, domenica, per chi ha voglia di conoscere la storia di Montella, c’è l’appuntamento con la delegazione del Fai Giovani Avellino, in Piazza degli Irpini, presso la sala consiliare. Tra gli artisti che si esibiranno il 13 novembre, invece: Dissonanthika, Vienteterra, Lumanera, Associazione Delli Gatti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...