Paccheri di Gragnano al caffè cotti a vapore con gorgonzola su salsa di melanzana in agrodolce

Con l’arrivo della bella stagione, colori e profumi sono la base essenziale della cucina mediterranea. Cotture rapide, verdure e parti grasse dosate nelle giuste quantità, possono rendere i piatti alleati del nostro benessere e gustosi nello stesso tempo, donando quel senso di piacevolezza che non guasta mai e che soddisfa il palato. Lo chef Gustavo Milone ha sapientemente bilanciato tutti i sapori, rendendo gradevole e unico nel suo genere questo primo piatto. Si hanno infatti tutte le componenti: la nota acida della salsa, quella pungente e dolce delle melanzane e quella amara e speziata della pasta. I colori del piatto si sposano alla perfezione con la tela di Edward Hopper “Automat” del 1927, conservata a Iowa al Des Moines Art Center, dove una fanciulla ha lo sguardo perso mentre fissa la tazza di caffè fumante, simbolo di desolazione moderna.

Edward Hopper, Automat, 1927, Des Moines Art Center, Iowa (USA)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
20 Paccheri al caffè
50 gr Panna acida
30 gr Gorgonzola dolce
2 Melanzane
500 gr Olio di arachidi
Olio EVO q.b.
Sale q.b.

PROCEDIMENTO PER LA FARCIA:

Sobbollite la panna acida con il Gorgonzola e girate di tanto in tanto con un mestolo di legno. Una volta addensata, spegnete il fuoco e mettetela da parte. Cuocete i paccheri al caffè in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti. Una volta cotti, scolateli, fateli raffreddare e farcite con la salsa al Gorgonzola precedentemente preparata. Terminate la cottura in forno a vapore per quattro minuti.

PER LA BASE DI MELANZANA:

Lavate le melanzane, privatele della parte superiore e friggetele in olio di arachidi per pochi minuti. Una volta cotte, asciugatele su carta assorbente e frullare solo la polpa, aggiustando di sale e aggiungendo un pizzico di zucchero di canna e aceto. Quando risulteranno vellutate, saranno pronte.

Impiattate utilizzando la salsa di melanzana come base e sistemando sopra i paccheri al caffè ripieni di gorgonzola.

– Le immagini dei quadri sono tratte da internet e sono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, e del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...