MAIORI (SA) Sabato 10 marzo alle ore 18:00 si è svolto nello splendido Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori il premio “Io donna per Maiori”, giunto alla sua sesta edizione, che si è proposto quale momento celebrativo in onore delle eccellenze femminili maioresi e del territorio locale. A condurre la serata il giornalista Alfonso Bottone. La manifestazione, organizzata come sempre dall’Associazione culturale La Feluca con il sostegno e il patrocinio del Comune di Maiori, è ormai diventata un appuntamento fisso del calendario primaverile degli eventi maioresi. Anche quest’anno sono state premiate dal Sindaco Antonio Capone e dagli Assessori Chiara Gambardella e Lidia Camera, dieci figure di spicco dell’universo femminile impegnate nel lavoro, nella cultura, nell’arte e nel sociale. Questi i nomi: Ada Conforti, Tiziana Fusco, Adele Filomena, Giovanna Buonocore, Angela Cimini, Francesca Mennella, Angiola Amarante. Nella sezione speciale cultura: Lorenza Rocco Carbone; nella sezione territorio: Antonietta Amatruda; per lo sport: Annamaria Caso. Il premio si è arricchito per la prima volta di un riconoscimento speciale consegnato ad un uomo del territorio nella sezione speciale “uomo del nostro tempo”, ossia il giornalista Sigismondo Nastri. La serata è stata impreziosita da raffinati momenti musicali curati dal Maestro Roberto Ruocco e dalla cantante Sabrina Cimino. Ulteriore novità di quest’anno è stato l’inserimento all’interno della manifestazione del primo concorso di pasticceria amatoriale “La donna più dolce”, promosso dal Servizio Civile di Maiori.

Una giuria di esperti, composta dalla giornalista del settore enogastronomico Annamaria Parlato e dall’affermato pastry chef Raimondo Esposito, giovane talentuoso già nel team di Sal De Riso e da poco campione nazionale per la categoria artistica ai Campionati della Cucina Italiana 2018, ha valutato attentamente le sei creazioni in gara, tenendo ben presenti diversi parametri di giudizio (presentazione della ricetta, tecnica di preparazione, presentazione torta-guarnizione, degustazione dolce). Il premio è stato assegnato alla signora Patrizia Di Martino che ha elaborato un semifreddo al cioccolato e liquore Concerto con canditi e melanzane alla cioccolata.

Un dolce che esteticamente si è fatto guardare con vivaci accostamenti di colore, sprigionando piacevoli sensazioni al palato e racchiudendo in una monoporzione tanta territorialità.

Seconda classificata la signorina Maria Giordano con la sua mousse alla cannella, crumble al cacao e mele caramellate;
infine il terzo posto è andato alla signora Trofimena Di Martino autrice di un babà con crema di limone e canditi.
Il concorso ha tutte le potenzialità per crescere e diventare un importante appuntamento annuale nella città di Maiori per professionisti di settore, appassionati e gastronomi. Ad Maiora o meglio Ad Maiori!
Annamaria Parlato