La cultura del vino italiano incontra la città di Roma. Nella cornice del Giardino delle Cascate all’Eur dal 13 al 17 luglio, da martedì a sabato, si terrà la manifestazione “Vino X Roma” organizzata da Excellence in collaborazione con EUR spa. Cinque giorni dedicati alla cultura enogastronomica, in particolare alla produzione vitivinicola del nostro Paese…
Tag: vino
E’ tempo di cammini. Degustazioni Dop tra i sentieri più nascosti delle terre del Primitivo di Manduria
Da luglio a settembre – 23 luglio, 6 agosto, 27 agosto, 3 settembre – al via le 4 tappe (Taranto – Brindisi) dell’evento estivo ideato e organizzato dal Consorzio di Tutela Percorsi esclusivi circondati dalle bellezze artistiche e naturalistiche di luoghi incantevoli A piedi lungo i sentieri tra le bellezze storiche, naturalistiche e, soprattutto vitivinicole, per scoprire i luoghi…
NATISTANCHI: l’enoshop di vino naturale, in tempi di COVID, è la rivoluzione dei produttori indipendenti
Si chiama NatiStanchi ed è l’e-commerce dedicato al mondo dei vini naturali, biologici e biodinamici. Un canale selezionato che raccoglie le migliori aziende vitivinicole internazionali che con le loro bottiglie sanno raccontare le specificità dei loro vigneti, dei vitigni autoctoni che faticosamente preservano, delle diverse annate e delle secolari tradizioni che ci tramandano. Decine di…
I numeri 2020 del Primitivo: oltre 28 milioni di bottiglie, 21 milioni di litri per un valore di 182 milioni di euro
Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di 21 milioni di litri per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro. Sono questi i numeri 2020 di una delle denominazioni più importanti d’Italia: il Primitivo di Manduria dop. Un aumento di circa il 26% rispetto al 2019. In particolare, il Primitivo di Manduria doc…
L’aglianico indossa papillon e luxury box da sommelier per la Festa del Papà. La novità di Cantina Aminea
La mamma è sempre la mamma, recita l’adagio, ma anche il papà resta un punto di riferimento importante nella vita di ognuno di noi, a maggior ragione nel mese di marzo in cui ricorre la sua festa a San Giuseppe, il papà per eccellenza. Per questa ricorrenza allora non c’è niente di meglio, come idea…
“BREXITALY”, un ponte tra Italia e UK che guarda oltre le crisi e promuove i buoni vini italiani
Il progetto nasce da un’intuizione di Nello Gatti (Foodology), Imprenditore italiano ex-risiedente a Londra, e Sophie Karl (Wine Drinkers Ltd), Attrice e personaggio pubblico britannico innamorato dell’Italia. Ogni settimana saranno chiamati a confrontarsi personalità politiche, imprenditoriali e dello spettacolo di entrambi i Paesi, in maniera tale da ravvivare il dialogo e le opportunità da costruire…
Primitivo di Manduria: falsi in Svizzera, Sud Africa e Italia. Il Consorzio di Tutela blocca tutto
Prosegue senza sosta la battaglia del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per la tutela del consumatore contro inganni e frodi. Nel 2020 sono stati bloccati 3 marchi ingannevoli in Italia, uno in Svizzera e uno in Sud Africa. Quest’anno, inoltre, è stata sospesa la commercializzazione in Europa di 5 marchi depositati presso l’Euipo…
Terminata la vendemmia per il Primitivo di Manduria: è una delle migliori. La resa è di circa il 35 – 40% in meno
Una vendemmia posticipata, di ottima qualità e con una quantità diminuita del 40%. Questa l’analisi del fine raccolto per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria . “I vigneti di primitivo nella nostra areale sono apparsi appaiono vigorosi e in ottima salute. – spiega soddisfatto il presidente Mauro di Maggio – La vendemmia ha avuto 12 giorni…
“Vigna, vino e …energie”. Una due giorni presso l’Azienda agricola Rosa Pepe per la raccolta dell’uva tra laboratori esperienziali, degustazioni e dendroterapia
Primi giorni di autunno, per una due giorni da trascorrere insieme, tra un aperitivo con PepeRosso L’Atteso in vigna, raccolta delle sue uve e misurazione energetica dei grappoli raccolti. Si prova a schiacciare i grappoli come una volta e di nuovo misurazione di questa energia sprigionata dal mosto. Dendroterapia, Laboratorio esperenziale, parlando dei fiori di…
“Storie di vino, cucina e vigna”. La vera cucina irpina incontra i migliori Taurasi presso l’Agriturismo Pretorio
Sabato, 12 Settembre, ore 13,00, l’Azienda Agrituristica PRETORIO di Ricciardi Luisa a Montemarano, (c.da Chianzano n.9 – AV), uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata a piatti tipici dell’antica tradizione irpina ed al prestigioso vino Taurasi, espressione di dieci tra le migliori aziende vitivinicole dell’areale della DOCG irpina: Azienda Agricola Adelina Molettieri;…