Presentazione a Napoli di “ViteresZero”: come produrre vino senza chimica e spreco d’acqua

Sabato 19 febbraio alle ore 10.00 si terrà, presso la sala convegni Mercato Coperto Campagna Amica, via Guidetti 72, parco San Paolo di Fuorigrotta, Napoli della Coldiretti Campania, la presentazione di “Vitereszero: come produrre vino senza chimica e spreco d’acqua”, il progetto nato dal partenariato de Il Cortiglio, azienda vitivinicola e olivicola irpina, l’Università degli…

In partenza “Il Calice racconta”. Numerosi eventi enogastronomici nel periodo 2 settembre – 25 novembre, per scoprire i vini marchigiani

In partenza gli eventi organizzati da Asteres nell’ambito del progetto regionale “MARCHE: dalla Vigna alla tavola”. Saranno 19 gli eventi enogastronomici che si terranno nel periodo 2 settembre – 25 novembre 2021, all’insegna della scoperta dei vini marchigiani. Le location in cui saranno organizzati gli eventi saranno ristoranti dislocati nei territori delle province di Pesaro…

Dal 19 al 22 agosto a Taranto c’è Due Mari WineFest “Il Bistrot”

Due Mari WineFest, l’evento enogastronomico tarantino giunto alla VII Edizione cambia per quest’anno format e lo fa in modo prestigioso, unendo i punti forti di Taranto: buon vino, alta cucina e una location unica ed inimitabile. È a Villa Peripato, incantevole angolo di verde riserva archeologica indiscutibile immersa nella flora autoctona, che andranno in scena, dal 19 al…

Reggia Carditello, il vino di Ferdinando IV sui mercati esteri con Vigne Chigi

Vigne Chigi, cantina della famiglia Chillemi situata a Capua, nuovo sponsor tecnico della Fondazione Real Sito di Carditello. Un accordo molto ambizioso nel segno della valorizzazione del territorio, della riscoperta e del recupero di antichi vitigni come il Pallagrello, che consentirà alla Reale Delizia di essere presente sui mercati nazionali e internazionali con una produzione…

Approvate le modifiche ordinarie ai disciplinari di produzione dei vini a DOCG “Taurasi”, “Greco di Tufo” e “Fiano di Avellino”

Nella Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2020 sono stati pubblicati i decreti del 13 ottobre 2020 con cui il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato le modifiche ordinarie ai disciplinari di produzione dei vini a DOCG “Taurasi”, “Greco di Tufo” e “Fiano di Avellino”.  Tra le modifiche vi sono quelle che introducono…

Il Ristorante Pompeo Magno festeggia i suoi 20 anni di attività con Piero Mastroberardino. Lo chef Del Sorbo ai fornelli e vini selezionati in degustazione

Venti anni di storia e di promozione territoriale, di antichi sapori e cultivar campane. E’ la serata esclusiva organizzata dal team del ristorante Pompeo Magno con Piero Mastroberardino il 15 marzo a Pompei. Un incontro presentato dal giornalista Vincenzo D’Antonio, con un’intervista che ripercorrerà la storia della famiglia Mastroberardino, riconosciuta come palatina dei vitigni autoctoni…

Torna la III edizione di CavaVino, l’evento enoculturale promosso dall’Associazione Cava Sviluppo per promuovere le eccellenze del mondo vinicolo campano

Torna CavaVino, appuntamento l’11 ed il 12 novembre lungo il Borgo Porticato di Cava de’ Tirreni Il Borgo Porticato di Cava de’ Tirreni (Sa) ospiterà venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 la III edizione di CavaVino, l’evento enoculturale promosso dall’Associazione Cava Sviluppo per promuovere le eccellenze del mondo vinicolo campano e dell’enogastronomia locale. Cantine…